Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Stasera in TV

Stasera su Rai 1 va in onda "Sulle ali della musica", il film che racconta la straordinaria vita di Antonia Brico, nata nel 1902, subito adottata, con un talento musicale precoce e una volontà tenace che la portò a dirigere  nel 1930 la Berliner Philharmoniker

Stasera in TV

Stasera su Rai 3 il primo film di Nanni Moretti tratto da un romanzo, "Tre piani" dello scrittore israeliano  Eshkol Nevo. Tra le protagoniste Margherita Buy, una delle attrici che ha lavorato di più con il regista:  "Ci conosciamo da tanti anni, facciamo film insieme. Si è creata una certa fiducia" 

evento artistico

Dal 26 aprile la Città della carta, nelle Marche, e il capoluogo dell'Emilia-Romagna ospitano la quattordicesima edizione di...

Musical

Lo spettacolo, in scena al Teatro San Babila di Milano, e poi in tournée, è un musical che diverte e offre anche un modello di famiglia dove si impara ad accettare le scelte diverse dei propri figli. Perché stavolta Mercoledì, adolescente, si innamora di un... umano! 

Mode benefiche

Nati a New York, sono feste in cui le persone si ritrovano per leggere libri e discuterne insieme, tra un buon bicchiere di vino e musica di sottofondo, lasciando a casa i cellulari. Il primo italiano a Bellaria il 24 aprile. Sarà una moda che prenderà piede anche da noi?

libri

In occasione del centenario dell'omicidio del deputato socialista esce "Hanno ucciso la libertà!", che racconta il Ventennio fascista dal punto di vista di uno dei nipoti, Albe Steiner, che sin da bambino, grazie all'esempio dello zio, fu antifascista e poi divenne partigiano e infine un celebre grafico

Film stasera in Tv

Stasera in prima tv su Rai 2 il film Freaks Out di Gabriele Mainetti su un gruppo di artisti deformi nella Roma occupata dai nazisti. L'intervista a Claudio Santamaria che interpreta l'Uomo lupo

Oggi in Tv

n prima visione assoluta venerdì oggi alle  16.15 su Rai 3 e RaiPlay "Sapiens", il nuovo capolavoro animato di un disegnatore e regista conosciuto in tutto il mondo

intervista

Gino La Monica, che nella sua lunga carriera ha doppiato grandi attori come Dustin Hoffmann, Robert Redford e Harrison Ford, racconta la vita di Bergoglio nell’audiolibro per Audible tratto dal volume Life – La mia storia nella Storia (HarperCollins): «Quando me l’hanno proposto mi tremavano le gambe. Mi ha colpito l'intensità dell'amore di quello che dice e che trasmette. Vorrei incontrarlo e abbracciarlo per 5 minuti»

Annuncio

La popolare scrittrice inglese, autrice della serie "I love Shopping", da due anni si sottopone alle cure per una forma tumorale aggressiva al cervello

Film in prima TV

Stasera su Rai 1 una storia sul senso autentico della fede e sul perdono ambientata a in Irlanda nel 1967. Con un cast di attrici straordinarie

In scena

Chi come me al Teatro Franco Parenti di Milano sino al 5 maggio è un testo dell'israeliano Roy Chen per la regia di Andrée Ruth Shammah. Cinque ragazzi divorati dall'angoscia in una struttura psichiatrica riescono a esprimere sé stessi diventando attori

la rassegna

Il tema che farà da filo conduttore della rassegna di quest’anno è “Agape”, tema centrale nelle Sacre Scritture. Il programma è stato presentato giovedì a Vicenza, dove è nato il Festival e dove ci saranno 5 eventi speciali, prima di espandersi in tutta Italia: quest'anno tappe anche ad Alba, Catania e Genova. Tra gli ospiti, Massimo Cacciari, Paolo Curtaz, Dardust, Nello Scavo, Timothy Radcliffe, Giovanni Bachelet

Stasera in Tv

La serie di Canale 5 "Vanina - Un vicequestore a Catania" è tratta dai fortunati romanzi gialli di Cristina Cassar Scalia. Oggi in prima serata, l'episodio "La logica della lampara"

Una grande coppia di attori

Riportiamo l'intervista che fece Famiglia cristiana alla coppia di attori nella loro casa romana nel 2016. Aneddoti di una vita insieme e di incontri straordinari. Come quella volta con papa Wojtyla...

Lutto nel teatro

Aveva 78 anni ed era malata da tempo. Figlia di Vittorio Gassman e sorella di Alessandro, da 55 era legata nella vita e nel palcoscenico al celebre attore

Cultura per tutti

Il progetto della Regione Lombardia "Uno, due, tre... musei!" regala abbonamenti per 218 realtà museali e a 8.000 tra bambinie  ragazzi che frequentano i .2300 oratori 

pubblicità regresso

Una marca di chips ambienta il suo grottesco trailer in un convento e finisce per ironizzare persino sulla Sacra Particola senza alcun rispetto per i credenti. Il limite della decenza è stato abbondantemente superato

intervista

Il rapper protagonista nel musical-kolossal di Andrew Lloyd Webber da cui nel 1973 è stato tratto l'omonimo film (sdoganato anche da Paolo VI): «Erode è un bullo di potere che sfotte Gesù e lo ridicolizza. Non sono credente ma quest’opera mi ha fatto riflettere sull’umanità straordinaria di Cristo il quale, per il mondo, è un problema perché ha detto cose veramente rivoluzionarie come quella di amare il prossimo come noi stessi. Gli Erode di oggi sono i politici pronti a tutto per conservare il potere»

LINGUA E SOCIETA'

Si scrive regolamento d'Ateneo declinato tutto al femminile, in polemica con la regola linguistica del "maschile non marcato". Ma che cos'è esattamente? Davvero discrimina le donne? Che ne dice la Crusca?

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo