Sarà condotta da Carlo Conti stasera la diretta su Rai 1 della Partita del cuore allo stadio Bentegodi di Verona. Quattro squadre capitanate da Alessandra Amoroso, Massimo Giletti, Gianni Morandi e Salmo, che si sfideranno tra di loro per uno spettacolo di beneficenza, in solidarietà con i lavoratori dello spettacolo
Il festival musicale che unisce i due capoluoghi torna dal 4 al 19 settembre con 80 appuntamenti: l'intervista al direttore artistico Nicola Campogrande
Lo straordinario successo della stagione estiva al teatro Franco Parenti di Milano malgrado il Covid. Dice la direttrice Andée Ruth Shammah: "Il teatro va sostenuto perché infonde energia positiva"
È morto nella notte a Milano, a 71 anni storico e critico dell'arte Philippe Daverio: docente, saggista e grande comunicatore, personaggio inconfondibile che ha fatto appassionare all'arte milioni di italiani. Diceva del Belpaese: «Per me l’Italia è prima di tutto la patria della cristianità». Il nostro ultimo incontro nel 2018, ecco l'intervista
Il suo saggio "Polene - Occhi del mare" verrà premiato dalla Giuria presieduta da Alessandro Baricco, all'interno della manifestazione che, dall'11 al 13 settembre, coniuga letteratura e sport
Giovedì 3 settembre nella Chiesa Arcipresbiterale dei SS. Bartolomeo e Stefano di Lallio (Bergamo). A ingresso libero
Presentato a Chiaravalle (Ancona), città natale di Maria Montessori, il 31 agosto 2020, 150 anniversario della nascita, va in onda la stessa sera su SkyArte in prima serata.
Lo chiamavano il sindaco pescatore perché amava il mare e si impegnava per tutelarlo dall’inquinamento. La vera storia di Angelo Vassallo, interpetato sul piccolo schermo da Sergio Castellitto
Intervista all'attore protagonista del film Tv in onda stasera su Raiuno in cui veste i panni del primo cittadino di Pollica ucciso nel 2010: «Era uno che precorreva i tempi. E insegnava il rispetto reciproco».
La produzione francese tratta dal romanzo di Michel Bussi va in onda in prima serata su Canale 5 domenica 30 e lunedì 31 agosto. L'intervista all'attrice italiana che vive in Francia e che da ragazza sognava di fare il medico.
In prossimità della ripresa dell'anno scolastico Tutti in classe!, uno sguardo sulla scuola dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta attraverso filmati storici dell'Archivio Nazionale Cinema Impresa disponibili in una playlist su youtube
Verona torna ad ospitare la rassegna che ospita protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura al Teatro Romano e all'Arena
Su Rai 2 domenica alle 9,30 lo speciale di Sulla via di Damasco dedicato alla donna che da cinque anni dirige l'importante ospedale romano dedicato ai bambini. La fede e la sua missione per alleviare la sofferenza
Dal 6 gennaio 2021 al 6 gennaio 2022 i domenicani celebrano l’ottavo centenario della sua morte: non come un santo su un piedistallo, ma un santo che gode a tavola della comunione con i suoi fratelli. Per l'occasione è stato composto un nuovo inno
Dal 28 al 30 agosto tanti appuntamenti, tutti in presenza, sulla letteratura, ma anche il design, la filosofia e l’arte. Cinque mostre dislocate negli spazi della città
Stasera su Rai 1 in prima serata va in onda la miniserie Pietro Mennea, la freccia del sud. Riproponiamo l'Intervista a Stefano Tilli, suo compagno di staffetta, che ricorda il velocista italiano: ”Vederlo trionfare alle Olimpiadi di Mosca, con quella sua rimonta straordinaria, è stata la molla che mi ha fatto decidere di provare con la corsa. A dispetto della sua fama era un tipo molto spiritoso, un buontempone, che amava ridere e scherzare con gli amici"
L'evento che ricorda il primo Giubileo della storia si svolge nella città abruzzese dal 23 al 30 agosto e vede avvicendarsi sul palco Antonello Venditti, Ron, Enrico Ruggeri, Marco Masini, Loredana Bertè, Fausto Leali e molti altri
Tante volte la letteratura ha raccontato la fuga dei padri, poche quella delle madri. Lo fa Roberto Camurri in un romanzo dal titolo Il nome della madre (NN editore) che sa indagare i sentimenti più nascosti
Il compleanno di una principessa antiformale e indipendente che ha rotto tanti tabù della casa regnante inglese