Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Film per bambini

Torna in alcune sale cinematografico restaurato il film di animazione uscito per la prima volta nel 1996 e vincitore di un David di Donatello per la colonna sonora di Paolo Conte. Con le voci di Lella Costa e di un superlativo Dario Fo. Disponibile anche su Rai play

Anniversario

Il leader di Elio e le storie tese ha messo in scena con Rocco Tanica I colori della fantasia, canzoni e racconti surreali, divertenti, che esaltano il lato fanciullesco che c'è in noi

L'INTERVISTA

«Parlare con il Papa è come parlare con un amico, con un padre, un fratello. Il suo obiettivo è aiutare, è un uomo d’azione. L’ho descritto come un essere umano, non come un sovrano»

Mostre

A Milano un percorso fotografico, promosso da Centromarca, documenta l'impegno di 28 industrie per l’ambiente e la solidarietà. In via Mercanti fino al 31 ottobre

Stasera in Tv

Su Tv2000 in prima serata Non abbiate paura, il racconto della vita di Karol Wojtyla, dall'infanzia alla morte 

Lo spettacolo non si ferma

Dal 31 ottobre all'8 novembre a Mantova il festival Segni new generations tra teatro, danza, pittura: incontri in presenza e online e tra gli gli ospiti anche il nostro Alberto Pellai con le sue pillole di resilienza 

Il cartellone

Quindici titoli tra produzioni e spettacoli ospiti, centodieci recite e una compagnia di attori under 35. Sono i numeri della stagione che è un viaggio nel nostro rapporto con il pianeta che ci ospita. «Sarà necessario guardare con rispetto al futuro, anche quello imminente che abbiamo sempre pensato di poter dominare», dice il direttore artistico Emilio Russo

cultura

Presentato a Milano il cartellone della stagione 2020/21 alla presenza degli assessori alla Cultura di Comune e Regione. La direttrice artistica Ruth Shammah cita Rilke e si dice «stranamente calma e fiduciosa»: «Il teatro è un luogo sicuro e la gente ha bisogno di spettacoli di qualità per vincere la paura e uscire di casa». Si parte giovedì 22 con Promenade de Santé con Filippo Timi e Lucia Mascino

Anniversari

Cento anni fa, il 23 ottobre,  nasceva a Omegna  Gianni Rodari. Il ricordo inedito dell scrittore ed ex insegnante elementare Ermanno Detti, che era sua collega all'Unità e a Paese sera, e lo aveva invitato a incontrare i suoi alunni. Un ritratto prezioso del grande maestro della letteratura per l'infanzia. E su Famiglia Cristiana in edicola un ampio servizio sull'autore di Favole al telefono e la grammatica della fantasia

Teatro

Cosa vuol dire davvero essere padre oggi? Come fare a non dire bene e razzolare male? Di quali valori si è portatori? Si è davvero capaci di parlare con l’esempio e non con le morali? La risposta nello spettacolo teatrale Il figlio che sarò, al Teatro Fontana di Milano dal 22 al 24 ottobre

Televisione

La puntata di Sulla via di Damasco su Rai 2 di domenica 18 ottobre dedicata ai preti di strada. Tra gli ospiti anche il condirettore di Famiglia Cristiana Luciano Regolo

Letteratura

A Monticello Brianza dal 18 ottobre torna il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto

Stasera in Tv

Parte il 15 ottobre su Rai Storia Un viaggio nella memoria e nella vita di sei famiglie vittime della Shoah e della persecuzione nazifascista guidato da Annalena Benini

eventi

Parte oggi a Venezia Mestre, dopo il successo dello scorso anno, la rassegna che ha come tema: "Idee per la rinascita". Ecco gli ospiti più attesi che parteciperanno a eventi, in parte visibili anche in streaming

Riconoscimenti

Il libro Odierai il prossimo tuo come te stesso (Piemme) dell'arcivescovo di Bologna ha vinto il premio dell'associazione bresciana: una testimonianza che, in linea con la nuova enciclica del Papa, individua nella solidarietà la risposta alle paure dell'uomo contemporaneo

Il saluto

Un modo sobrio di raccontare lo sport, con una voce garbata che forse è passata di moda

IN TV

Dietro la fiction Doc - Nelle tue mani c'è la storia vera di una persona reale, cui la serie è liberamente ispirata. Andiamo a scoprire com'è andata nella realtà.

Stasera in Tv

L'ex modella e première dame di Francia, ospite domenica 11 a Che tempo che fa? per presentare il suo nuovo album, ha rilasciato un'intervista pubblicata su Famiglia Cristiana in edicola. Eccone alcuni stralci

cinema e fede

All'interno delle celebrazioni per il centenario dalla nascita del grande regista riminese, un convegno organizzato tra gli altri dall’Università Pontificia Salesiana di Roma esplora il suo rapporto con la spiritualità

Letteratura

La grande poetessa statunitense, insignita con il massimo riconoscimento, è poco nota al grande pubblico, ma merita di essere tradotta e letta

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo