Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Nobel

53 anni, nata vicino a Seul: il suo romanzo più celebre "La vegetariana"

TRA STORIA E FICTION

Le rose di Versailles è uscito in serie animata in Giappone il 10 ottobre del 1979, si tratta dell'anime storico più famoso al mondo, ambientato in Francia nel periodo della Rivoluzione, in attesa del nuovo film (foto), siamo andati a vedere che cosa c'è di storicamente attendibile e di licenza artistica nella storia di Lady Oscar e André

Letture solidali

"Libro mosso estate", con la direzione artistica dello scrittore e regista Massimo Donati,  porta il piacere del libro e della lettura in luoghi non convenzionali. Sino al 31 ottobre tanti appuntamenti gratuiti e per ogni età - soprattutto per bambini e bambine - in due delle zone più multiculturali della città di Milano, via Padova e quartiere Adriano

In un libro la Loren segreta

Esce la nuova edizione della biografia dell'icona del cinema italiano, che ha da poco compiutio 90 anni.  Una Loren più intima, meno nota, dall'infanzia umile, al matrimonio scandaloso con Ponti, all'amore per i figli e i nipoti. Il libro sarà presentato dal condirettore di "Famiglia  Cristiana" Luciano Regolo oggi 9 ottobre alla libreria Hoepli di Milano alla presenza dell'autrice

Mostra

Al Centro di accoglienza  "Ernesto  Balducci" di Zugliano (Udine), si può visitare fino al 12 ottobre la mostra "Panta Rei. Vite migranti lungo la rotta Balcanica", che poi si sposta a Bolzano e Merano. Fotografie, documenti, oggetti che testimoniano il viaggio, il campo, la famiglia, l’identità e i sogni di migliaia di disperati in fuga

Esclusivo

Pubblichiamo il racconto di Matteo Biagini, il vincitore del premio letterario  “Carlo Castelli”, rivolto ai detenuti delle carceri e promosso dalla Federazione nazionale Società San Vincenzo de Paoli. Si intitola "Sì, c'è ancora un domani" d è una lettera aperta alla propria coscienza 

Mostre e Giubileo

In vista del Giubileo a Roma è allestita la mostra "Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo": opere d’arte, manufatti originali, reperti archeologici, documenti storici, fotografie e filmati che testimoniano la fede di una delle regioni più spirituali d’Italia 

Esce in Italia il film dedicato alla religiosa italiana che sbarcò a New York nel 1889 mettendosi al servizio degli orfani e...

Letteratura e solidarietà

A Verona il 4 e 5 ottobre ci sarà la cerimonia dell XVII edizione del Premio Letterario “Carlo Castelli”, promossa dalla Federazione Nazionale Italiana Società di  San Vincenzo De Paoli e rivolto ai detenuti 

intervista

L’inviato di Striscia la Notizia da anni, a bordo della sua bici, smaschera furbetti e spacciatori e denuncia gli sprechi pubblici: «Ho ricevuto centinaia di aggressioni ma non mi arrendo. Le periferie delle grandi città sono i luoghi più a rischio per i minori reclutati dai clan per lo spaccio di droga. I cittadini onesti sono le mie antenne sul territorio». E racconta la sua fede: «San Pio mi ha dato una spinta decisiva. Prego ogni sera mentre faccio stretching»

teatro

Presentato il cartellone 2024-2025 con alcuni debutti e ritorni interessanti. «Tornare a parlare d’amore vuol dire essere capaci di ascoltare, di emozionarsi, di “mollare”», spiega Andrée Ruth Shammah, direttrice, presidente e anima della storico teatro milanese. Da “Ciarlatani”, titolo di apertura con Silvio Orlando, ad “Amleto²” di Filippo Timi fino a “Chi come me”, spettacolo pluriapplaudito l’anno scorso e che indaga il disagio giovanile, fino a “Factum est”, capolavoro di Testori

l'iniziativa

I progetti del Gruppo editoriale Mauri Spagnol per promuovere la passione per la lettura tra i ragazzi delle scuole superiori, e che si rivolge a docenti, famiglie, educatrici, educatori, associazioni e a chi lavora nelle librerie e nelle biblioteche

Stasera su Rai 3  in prima serata il film  di Nanni Moretti "Il sol dell'avvenire". Quando fu presentato a Cannes intervistanno il protagonista, l'attore Silvio Orlando: "E' cambiato radicalmente il modo di fare politica. Prima ci si muoveva come una massa, adesso si è  individualisti"

Lo spettacolo

Il sagrato dell’Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze è la cornice di una pièce teatrale in memoria di Etty Hillesum, giovane scrittrice ebrea olandese morta ad Auschwitz nel 1943

Musica

Sono diciotto i concerti, ma il programma prevede anche appuntamenti al Museo del '900 e al Memoriale Shoah di Milano

La tv delle grandi storie

Al via il 20 settembre su Rai storia “Donne di Campania”, la docu-serie che racconta sei esemplari figure femminili, Concetta Barra, Matilde Serao, Elvira Notari, Tina Pica, Maria Teresa De Filippis e Luciana Vivian), narrate da 6 attrici campane: Antonia Truppo, Maria Pia Calzone, Iaia Forte, Monica Nappo, Rebecca Furfaro e Marisa Laurito 

Nuovo format

Su Rai play a domani 18 settembre è disponibile la serie in otto puntate "Mameli – Lezioni di Storia", che mescola spezzoni della fiction sulla vita dell'autore di "Il canto degli italiani"  ad approfondimenti su eventi, personaggi e temi  sui  moti risorgimentali del 1948

La nostra recensione

Esce nelle sale il 18 settembre il film "Il maestro che promise il mare", la storia vera di Antoni Benaiges, un insegnante dalle idee rivoluzionarie ispirate alla pedagogia di Freinet, e che fu vittima dei franchisti durante la guerra civile

Cultura

Il concorso internazionale di cortometraggi interpretati da persone con disabilità torna a Bergamo per la tredicesima edizione con 3 serate al Cinema Conca Verde e al Teatro Donizetti con la serata finale di premiazione

L'iniziativa

Un docufilm racconta la vita e l'impegno dei due magistrati uccisi dalla mafia. Perché la memoria continui  a essere alimentata e la loro morte continui a essere di sprone per l'impegno di tutti contro la criminalità organizzata

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo