Ecco chi era la donna cui l'arte di Milano deve alcune delle sue opere più importanti, salvate grazie al suo impegno dalle bombe e dalla razzia nazista. Scopriamo il suo lato umano, politico, cristiano
l Teatro La Fenice di Venezia, sabato 13 luglio alle ore 21.00, torna in Piazza San Marco per lo straordinario Concerto “Omaggi a Puccini dal Mondo” con l’Orchestra e il Coro della Fenice diretti dal Maestro James Conlon. Ma anche brani di Ravel, Wagner e Verdi
Diretto e prodotto dalla regista italiana Elisabetta Valgiusti, potrà essere visto gratuitamente in streaming il 29 giugno alle 20 sul sito di EWTN
Fino al 7 luglio un'esposizione ripercorre, attraverso foto tratte dai suoi film più o meno noti, la carriera del più famoso attore italiano nel mondo
Il gesto di celebrazione della sua imminente paternità non è ostentazione, ma piena consapevolezza e testimonianza di felicità. Ecco perché (di Alberto Pellai)
Sarà il 28 giugno la serata di premiazione di Diversity Media Awards: da Paola Cortellesi personaggio dell'anno a Zerocalcare autore della migliore serie tv italiana, a "The Last of Us" migliore serie tv straniera
Domani, 27 giugno, esce nelle sale "Shoshana", ambientato nel 1938 a Tel Aviv, quando la Palestina era un protettorato britannico. La storia d'amore di un'intellettuale ebrea e un poliziotto inglese della squadra antiterrorismo
La storia della prima donna postino è stato il romanzo italiano più venduto lo scorso anno: 400.000 copie. Oggi nelle librerie Domani, domani, una storia familiare ambientata in Salento negli anni Cinquanta. Sul numero di "Famiglia cristiana" da giovedì in edicola l'intervista esclusiva all'autrice
A Stromboli torna il "Marosi Festival", dal 26 al 30 giugno, sesta edizione ispirata a J.S. Bach sul tema "Gold Variations": 34 appuntamenti tra danza, sound art, installazioni, performance, libri e laboratori
Il fascino della terra del "tacco d'Italia", che ha incantato i grandi della Terra, conquista anche la capitale. Grande serata di musica salentina e non solo nello spettacolo Super Taranta
L'attore parla dello spettacolo Up&Down che fa parte del cartellone di La Milanesiana, la rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi che quest'anno ha per tema la timidezza (e i suoi contrari)
Al Teatro Ponchielli di Cremona va in scena il primo capolavoro nella storia del melodramma nell'allestimento di Olivier...
La cantanre canadese è tornata a parlare della malattia rara e invalidante che l'ha colpita qualche anno fa, impedendole di salire sul palco. Che cos'è la sindrome della persona rigida e come si affronta
I suoi libri sono un corpo a corpo con la verità, un grido contro l’ignoto e la menzogna. Per questo può essere paragonato al...
Dopo lo scandalo per l'annullo commemorativo per il fondatore della Roma calcio, ma anche violento squadrista, abbiamo cercato di capire come funziona la scelta dei personaggi da ricordare con l'esperto filatelico Claudio Baccarin
Nel 1974 Piero Farulli, violista del mitico Quartetto Italiano, fondava l'istituzione diventata un avamposto formativo...
Anche Saviano, Scurati e De Giovanni alla prima edizione del Festival letterario di Lodi dal 13 al 16 giugno
La sera del 7 giugno un evento alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. Sul podio Riccardo Muti e sul...
Nello stesso momento in cui si dedica un francobollo a Giacomo Matteotti, ne viene emesso uno in ricordo di Italo Foschi, fascista della peggior specie, che tra l'altro sostenne la legittimità dell'omicidio del deputato socialista. A denunciare lo scandalo il politico Carlo Giovanardi, che fa parte della Consulta filatelica: "Nessuno aveva chiesto il nostro parere"
Dopo aver vinto il premio Strega giovani il romanzo di Donatella Di Pietrantonio ha vinto anche il premio più ambito con 189 voti