Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 

Domani sera al Teatro Massimo la "prima" di un nuovo allestimento del capolavoro di Wagner. Sul podio Omer Weir Wellber. Regia...

Cannes

Presentato a Cannes "Megalopolis",  il film più atteso e discusso: riuscirà Coppola a vincere, unico nella storia, la sua terza Palma d'oro?

Stasera in Tv

A trent'anni dall'omicidio, Rai 3 ricorda il coraggio del sacerdote che pagò con la vita la sua lotta contro il clan dei casalesi

Cannes

Presentato fuori concorso al Festival di Cannes "Furiosa: A Mad Max Saga" di George Miller, quinto capitolo ambientato in un futuro distopico e violento dove ancora c'è chi sogna la libertà

L'affascinante trattato di Enea Silvio Piccolomini, poi Papa Pio II, stampato da IF Press, presentato a Roma dal Cardinale...

Musica per i diritti

La canzone dedicata a Taranto, la città del cantautore, già premiata con il David di Donatello,  premiata come migliore brano sui diritti umani perchè è un messaggio universale dedicato a tutte le persone che sono costrette a fuggire dalla propria terra a causa di guerre, persecuzioni e calamità

L'intervista

I bookmaker la danno terza nei favoriti per la vittoria. Angelina Mango, con "La noia" cercherà nella finale di sabato 11 maggio dell'Eurovision 2024 di  far conquistare all'Italia la quarta vittoria dopo quelle di Gigliola Cinquetti, Toto Cutugno e i Maneskin. Una carriera fulminante che ci racconta in questa intervista rilasciata dopo la vittoria a Sanremo

Tutto esaurito al Pala de André per il concerto dell'11 maggio in cui saranno eseguite la Sinfonia n. 35 in re maggiore...

Fino al 9 giugno in anteprima nazionale a Palazzo delle Esposizioni le foto vincitrici del prestigioso contest di...

L'intervista a Fc

E' scomparsa a 87 anni la compositrice, cantante, ricercatrice che ha dedicato la sua vita alla tradizione orale fondando la scuola di musica popolare di Testaccio negli anni Settanta. Ha collaborato con intellettuali come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino,Dario Fo, ed è stata definita la  definita la "Joan Baez italiana". In un'intervista a Famiglia cristiana ci aveva raccontato il suo lavoro di una vita, dai canti delle mondine a quelli per la Madonna, fino alle origini di "Bella ciao"...

Eventi

L'opera fu eseguita per la volta dal maestro nel 1993 nella Basilica superiore di Assisi. L'iniziativa,in programma il 16 maggio, rappresenta il primo atto della nuova Fondazione presieduta da Grazia Cristina Battiato, nipote dell'artista

Stasera in Tv

Stasera su Rai 1 va in onda il grande concerto all'Arena di Verona per raccogliere fondi da destinare a 9  associazioni che tutelano le donne vittime di violenza. Tra le voci sul palco Fiorella Mannoia, Elodie, Annalisa, Emma, ma anche Brunori  Sas, Tananai, Achille Lauro... Chiunque può contribuire tramite un sms solidale

Esclusivo

Da stasera al Piccolo teatro di Milano "La voluntaad de creer" del regista argentino nell'ambito del festival "Presente Indicativo". "Famiglia Cristiana" ha assistito in anteprima alla "generale" dello spettacolo, una profonda riflessione sul ruolo della parola nel teatro

La recensione di Fc

Uscito nell'ottobre scorso, Famiglia cristiana lo aveva molto apprezzato e recensito. Un viaggio nell'anima di una giovane che si è macchiata della peggiore delle colpe ma che cerca disperatamente di tornare a vivere. "Autenticamente cristiano nel suo messaggio di speranza"

l'iniziativa

Nuova tappa del progetto lanciato a settembre per promuovere la lettura tra i ragazzi delle scuole superiori con il coinvolgimento di docenti, famiglie, associazioni, librerie e biblioteche. In vista dell’estate il nuovo numero di “Leggere il mondo” con i consigli di lettura per l’estate mentre il 10 maggio al Salone del Libro l’incontro “A scuola da TikTok” con il booktoker Victor Diamandis, Enrico Galiano, Maura Gancitano e Giusi Marchetta

david di donatello

Partito dalla Costa d'Avorio è stato salvato dalla Guardia costiera e attraverso un percorso di inclusione ha trovato lavoro. Dal palco dei David di Donatello ha ringraziato Caserta che l'ha accolto, «le ong che salvano le vite in mare e in terra e le associazioni che costruiscono ponti e giustizia sociale», oltre a chiedere «la fine della guerra in Palestina»

film per la famiglia

È un gatto diverso da quello che conosciamo il protagonista del film nei cinema dal primo maggio “Garfield. Una missione gustosa”. Lo ricordiamo pigro, viziato e irriverente. E, invece, lo riscopriamo docile e disposto al perdono, soprattutto con suo padre Vic. Il critico cinematrografico Gianluca Arnone ci spiega perché vale la pena di andare a vederlo

miglior esordio alla regia e miglior attrice

Ha vinto il David di Donatello come miglior esordio e miglior attrice con C’è ancora domani Paola Cortellesi, italiana dell’anno 2023 per Famiglia Cristiana. Ironica e soddisfatta, ha rivolto un pensiero ai giovani registi esordienti e a chi a fine proiezione ha condiviso il suo pensiero.«La signora di Genova che con fierezza ha alzato la mano e ha detto “sono stata una Delia e ora non lo sono più”»

david di donatello 2024

È visibilmente commosso Matteo Garrone mentre ritira il premio. Con lui gli interpreti che non potevano essere candidati ai David perché recitano in francese. «Questo film» ha detto il regista «nasce dall’idea di ascoltare le storie di chi non viene ascoltato e raccontare quel viaggio che non è mai stato raccontato. È stato fondamentale farlo con chi ha vissuto quell’Odissea contemporanea»

L'intervista

Stasera su Rai 2  in prima visione "Diabolik - Ginko all'attacco", il secondo film che i fratelli Manetti hanno dedicato al personaggio creato dalle sorelle Giussani.  Gianniotti, italo-canadese, è diventato popolare per il suo ruolo di "Grey's Anatomy". Lo abbiamo intervistato

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo