Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
plus, premio letterario

Letteratura non "per" ragazzi, bensì "di" ragazzi e "sui" ragazzi. Questo è premio PLUS, Il più grande concorso letterario nazionale dedicato all’adolescenza che torna per il suo terzo anno. Ne parliamo con il presidente della Fondazione promotrice “Uspidalet” di Alessandria, Bruno Lulani

Il capolavoro di Richard Strauss in scena fino a 16 marzo al Teatro dell'Opera di Roma nella versione del regista Barrie...

Teatro

Dal 14 marzo al Parenti "Scena da un matrimonio" di Ingmar Bergman per la regia di Raphael Tobia Voger: due coniugi scoprono il senso di vuoto, che riguarda non solo la loro dimensione, e si aprono a una nuova verità difficile da costruire

Arte e fede

Per la prima volta nella storia un Pontefice andrà alla manifestazione a Venezia: accadrà il 28 aprile. Il progetto espositivo della Santa Sede, intitolato "Con i miei occhi", sarà dedicato al tema dei diritti e degli esclusi

La realtà dietro il film

Vincitore del premio Oscar come miglior film in lingua straniera "La zona di interesse" di  Jonathan Glazer racconta la vita di Rudolf Höss, comandante del campo di sterminio in cui morirono tre milioni di internati che viveva ai confini della cinta muraria con la famiglia

faro di speranza

È stato inaugurato l'8 marzo ed è un omaggio alla forza femminile che sfida il tempo. Nel suo ventre più verace Vicoletto Donna Regina diventa il palcoscenico di una rivoluzione culturale con i ritratti di donne leggendarie come Rita Levi Montalicini o Artemisia Gentileschi

prima nazionale

Il racconto, tratto dalla raccolta Lo cunto de li cunti, novelle in lingua napoletana del 1634 di Giambattista Basile, capolavoro della letteratura barocca è l'ultimo capitolo della trilogia della regista siciliana dedicata all'autore. Prima nazionale l'8 marzo al Teatro Studio Melato di Milano

Teatro

Lo spettacolo di Popolizio che debutta oggi al Piccolo Teatro Strehler indaga sulle domande esistenziali di un gruppo di derelitti: «La scelta mi sembra adeguata, soprattutto dopo aver visto le immagini della Striscia», spiega il regista e attore

ARTE E VITA

Il 6 marzo la versione Vecchioni-Alfa del brano scritto dal cantautore milanese nel 2000 e presentata a Sanremo nella serata dei duetti diventa un singolo, sarebbe bello che diventasse anche un simbolo del passaggio tra generazioni di cui il mondo ha bisogno per coniugarsi al futuro

FICTION E REALTÀ

La vita, la carriera, il percorso internazionale, le scelte di Margherita Hack, la figura reale nascosta dietro il film Tv interpretato da Cristiana Capotondi nel ruolo dell'astrofisica diventata un simbolo della scienza italiana nel mondo

Scienza e fede

Non è mai venuta meno alle sue convinzioni, le ha sempre portate avanti con parole chiare a tutti comprensibili, ma non si è mai sottratta al confronto tra scienza e fede e neppure al dialogo con religiosi nel reciproco rispetto. Ecco che cosa sappiamo del suo cielo

Premio per inediti

Al via la quindicesima edizione del concorso "Ioscrittore" bandito dal Gruppo Spagnol. Iscrizione entro il 4 aprile. I romanzi vincitori saranno pubblicati

Stasera in Tv

Nata grazie a un crowdfunding The chosen arriva per la prima volta in Italia in chiaro su Tv2000

Al via l'11 maggio con un concerto dei Wiener Philarmoniker diretti da Riccardo Muti la 35a edizione della manifestazione di...

Cinema e impegno

Il film affronta con coraggio, ma senza mai indulgere a scene a effetto, un tema drammatico: la tratta dei piccoli. Un tema che dovrebbe unire tutti, credenti e non, al di là di ogni ideologia... (di Francesco Belletti, direttore Cisf - Centro Internazionale Studi Famiglia)

1a edizione

Promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore e Arcidiocesi di Milano con il patrocinio del Comune dal 13 al 17 marzo va in...

La storia del nemico di Putin

A un anno dal premio e a pochi giorni dalla tragica scomparsa del dissidente russo, viene di nuovo distribuito nei cinema italiani, su Prime Video Channel e su iwonderfull.it

Una voce unica

Ultima di 14 fratelli, sin da piccolissima sognava di fare la cantante. L'amore per il suo manager di 26 anni più vecchio di lei, la difficoltà ad avere figli, il successo planetario e ora una malattia rara e invalidante.  Il film Ispirato alla sua vita "Aline - la voce dell'amore" è andato in onda ieri sera su Rai 1. A breve un documentario su di lei

Sulle tracce del passato

A Nunziata, frazione del paese di Mascali, alle pendici dell’Etna è riemersa un’area archeologica che da anni continua a restituire frammenti del passato di varie epoche storiche. Dove si scava il precedente parroco della chiesa della Nunziatella ha collocato una statua della Madonna. Nel 2013 sempre in quella zona furono ritrovati mosaici che raccontano la Creazione

 

Aprire gli orizzonti

Teatro della Pergola di Firenze e Théâtre de la Ville di Parigi al Forum di Kigali, capitale del Ruanda, il 19 febbraio per un incontro sulle Organizzazioni culturali emergenti in Africa. È il terzo appuntamento del Forum Europa-Africa dei luoghi della cultura

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo