Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
cinema

Io, capitano è nella cinquina di film internazionali in lizza il 10 marzo per gli Oscar. Ecco l'intervista che il regista ci aveva rilasciato alla vigilia della presentazione all'ultima Mostra del cinema di Venezia: «I giovani africani si sentono come i coetanei europei, ma non sono liberi di andare dove vogliono»

Criminalità

Ostellari, Ferro e Colosimo per il rinnovo del protocollo che aiuta madri e figli a sottrarsi al contesto mafioso e per una legge quadro che, nell'accompagnare percorsi di educazione e inserimento di soggetti a rischio, riesca a battere il sistema mafia

IL RICORDO

Rombo di tuono nel racconto che ci regalò il figlio Nicola in occasione dell'uscita del documentario sulla vita del padre

Storie di coraggio

Intervista a Valeria Ancione sul suo romanzo "E adesso dormi", la storia di una donna provata dalla vita, che nel momento in cui si ritrova da sola con il suo bambino cerebroleso, scopre tutta la forza di madre per ripartire con dignità e coraggio

l'intervista

La Rai festeggia 70 anni e lui 60 di carriera, tutti trascorsi a viale Mazzini: «Sono entrato nel 1964 quando vinsi il concorso per scegliere i dischi per la radio insieme a Boncompagni. La svolta arrivò con un programma sulla Settimana Santa che piacque molto a un politico della Dc. Ho lanciato 100 artisti e inventato 21 format. L’idea di Quelli della notte nacque da una riunione di condominio e da una crociera con i russi»

Stasera in Tv

Su Canale 5 parte la serie in otto episodi con Raoul Bova nei panni dell'allenatore di una squadra di atleti paralimpici: ragazzi  e ragazze amputati, in carrozzina, non vedenti, con la voglia di correre e vincere, in pista come nella vita

Comunicazione

Secondo gli ultimi dati può contare su 6 milioni di persone ogni giorno che si sintonizzano con l’emittente italiana

Un album che ha fatto storia

In occasione dei 50 anni del disco e dei 25 anni dalla morte di Faber, è uscito in CD e in digitale l’album live "DEANDRÉ#DEANDRÉ Storia di un impiegato" con nuovi arrangiamenti

Cultura

Il prestigioso riconoscimento della famiglia va a Rony Brauman di Medici senza frontiere, Angelo Floramo e la Cooperativa insieme Frutti di pace, gli intellettuali Alberto Manguel e Rony Brauman. La cerimonia il 27 gennaio

Dal LIbano in Italia

La bellezza come risposta alla violenza e al potere: il libanese Omar Rajeh in Prima Nazionale il 12 gennaio a Roma con Dance is not for us

musica

Si è spento a 89 anni uno degli artisti più importanti della canzone italiana, autore di successi per Adriano Celentano, Lucio Dalla e Nicola Di Bari. Lo ricordiamo con l'intervista che ci rilasciò nel 2017

L'OMAGGIO

«Da bambino mio papà mi cantava La guerra di Piero. Ma ogni disco ha segnato un pezzo della mia vita». Teo Manzo, cantautore milanese, da anni adopera il suo talento per far rivivere la magia delle canzoni del grande artista. Ai concerti il pubblico è numeroso, molto partecipe e chiede a gran voce brani al di fuori della scaletta. Il prossimo a Milano il 25 gennaio

Dalla tv al palcoscenico

In attesa dell'arrivo a febbraio della quarta stagione della serie Tv (prima su Rai Play poi su Rai 2), il musical sceneggiato e diretto da Alessandro Siani, con un cast di giovanissimi, spopola a teatro. Aggiunte nuove date a Napoli e a Milano

Anniversari

Cinquant'anni fa andava in onda negli Stati Uniti la prima puntata di Happy Days, telefilm che fece impazzire il pubblico di tutto il mondo. In Italia arrivò alla fine del 1977 e fu subito "fonziemania". La storia e le curiosità di un fenomeno unico nella storia della televisione raccontate da due massimi esperti, autori del libro "La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days "

Stasera in TV

Su Rai 1 stasera il film La Befana vien di notte, con la nostra "Italiana dell'anno" dei panni della vecchia che dispensa doni ai bambini, ma che di giorno fa la... maestra. La nostra intervista a Paolo Cortellesi quando il film uscì al cinema nel 2019. Ma giù aveva le idee chiare: "La solidarietà verso il mondo femminile è il mio chiodo fisso"  

Lirica in Tv

Su  Rai 5 venerdì 12 gennaio l'opera di Rossini eseguita  nel 2020 al teatro dell'Opera di Roma  per la regia di Mario Martone

PERSONAGGI

Milanese d’origine, Anna Prouse è stata in Iran come giornalista, in Iraq come delegata della Croce Rossa e poi come consulente per il governo americano per la ricostruzione di Nassiriya. Ora vive a Palo Alto, nella Silicon Valley, e in quest’intervista (e in un libro) racconta la sua vita, dalla carriera (infranta) nel tennis a una madre crudele e alla diagnosi di tumore che la dava per spacciata

Teatro per tutti

Alla Casa delle memoria di Milano il 7 gennaio "Disfatta di Roncisvalle", pupi, pupazzi e attori per una storia sulle tracce dei paladini di Francia. Ingresso gratuito

Nuova evangelizzazione

Si chiama Osservatore Giovane e va in onda ogni terzo sabato del mese. Protagonisti ragazzi e ragazze della Gioventù...

il disco

Nonostante tutto il Bambino che ci salverà torna a nascere. Il cantautore romano, nel suo ultimo cd Autoritratto, narra l'impegno e la speranza per un mondo tutto da costruire

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo