Ultima replica dello spettacolo con Roberto Anglisani al Parenti di Milano: una lezione sul senso del teatro
Si allenava con Paltrinieri. Era uscito con gli amici. Gli hanno sparato nella notte tra il 2 e il 3 febbraio 2019, in una strada di Roma, scambiandolo per uno sconosciuto coinvolto in una rissa. Ecco com'è andata a finire
Nelle sale il film israeliano "Noi due": una riflessione sulla necessità per i genitori di lasciar andare i figli, anche i più fragili...
Leggere ad alta voce un libro al proprio bambino è un atto di amore, che rinsalda il legame e porta grandi benefici emotivi. Per la festa della mamma una rassegna di albi illustrati e prime letture sulla figura cardine della crescita di ogni bambino
La docuserie in onda su Rai Play ambientata al Teatro dell'Opera di Roma
La rockstar è stata ospite questa mattina durante “Non Stop News” con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro e ha parlato dell’ospitata di ieri in “W L’Italia”, del suo ultimo singolo “Non cambierei questa vita con nessun’altra”, dei concerti all’Arena di Verona e a Campovolo e del suo libro “Una storia”
Il 30 aprile le Poste polacche hanno ricordato con un francobollo da 3,60 zloty la santa patrona delle famiglie, nel centenario della sua nascita
A Cortemilia (Cuneo) dal 9 al 13 maggio eventi e laboratori per ragazzi, il 12 la premiazione dei libri vincitori. Nella giuria anche don Antonio Rizzolo
«Mio figlio di 5 anni sembra molto interessato ai miei vecchi giornalini di Topolino e mi chiedo: come e cosa scegliere tra i fumetti di oggi per trovare quelli più adatti alla sua età?»
La maestra Anna Maria Pipoli racconta la pedagogista scomparsa 70 anni fa: «Diceva che i bambini fossero capaci di distinguere fra le cose naturali e le cose soprannaturali e portati naturalmente a conoscere Dio, a partire dall’ambiente che li circonda»
Due spettacoli tra il 6 e il 15 maggio, per la regia di Francesco Saponaro, nella rassegna "L'eredità Scarpetta, rendono omaggio ai fratelli De Filippo e Vincenzo Scarpetta a Trianon Viviani
Quattro giornate di incontri, dal 2 al 5 giugno, all’insegna di musica, cinema e letteratura legate dalla parola chiave di questi due anni (sospesi) di pandemia. «Vogliamo trasmettere ai più giovani un messaggio di speranza e rinascita», dice l’ideatrice della kermesse Helena Molinari. Tra gli ospiti, lo scrittore Daniele Mencarelli, il teologo Ludwig Monti, Giuseppe Ayala, Pietro Grasso, Andrea Crisanti e Nina Zilli
Il 7 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano il Gala con stelle dai principali teatri del mondo, tra cui anche quello di Kiev
Sulla Via di Damasco, domenica 1 Maggio, alle ore 8.25, su Rai Due, racconta il sacrificio di Mario Diana, ucciso dalla camorra più di 35 anni fa
Il film francese ambientato in Mali subito dopo la decolonizzazione inaugura la trentunesima edizione della rassegna che si svolge fino all'8 maggio in presenza e in versione online
Appuntamento dal 21 al 29 maggio (con un prologo dedicato a bambini e adolescenti dal 2 all’8) per la kermesse organizzata dalle Paoline e dai Paolini sul tema “Ascoltare con l’orecchio del cuore”. Tra gli ospiti don Luigi Ciotti, Carlo Petrini, Giovanni Grasso e Chiara Giaccardi
Al via le celebrazioni per i 50 anni del Teatro Franco Parenti di Milano con un ciclo di spettacoli volti a valorizzare la terza età, per il tipo di storie e l'età degli attori, come Ivana Monti, Adriana Asti, Paolo Hendel, Giole Dix
Raoul Bova ospite a “Password” con Nicoletta, Cecilia Songini e Niccolò Giustini parla della nuova puntata di “Don Matteo 13”, dopo la sua prima apparizione nei panni di don Massimo. Con lui anche l’amministratore delegato della Lux Vide, Luca Bernabei
Andrea Casta, che si esibisce da anni in tutto il mondo, presenta il suo nuovo visual concert il 30 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Oggi si celebra la Giornata mondiale del disegno. Lo psichiatra Emanuele Caroppo ha interpretato le opere di bambine e bambini ucraini e italiani che sono accolti nei Villaggi SOS