Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 14 gennaio 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
novità

I palinsesti formativi dell’emittente dell'Università europea di Roma (Uer) prevedono trasmissioni in italiano, spagnolo, francese, inglese. Il messaggio del Rettore, padre Pedro Barrajón, legionario di Cristo

testimonianza

Vativision propone un’intervista esclusiva ad Antonia Salzano che risponde alle domande di due quindicenni, Matteo e Anna, sul figlio beatificato ad Assisi un anno fa, e ne racconta la vita, dal talento informatico alla fede ardente. Poi rivela di un video in cui, due mesi prima di morire, si mostra sorridente e sereno come il suo maestro: Francesco d’Assisi. Ecco alcune clip dell’intervista e il link per vederla integralmente

La fede in Tv

Nella puntata di domenica 10 ottobre di Sulla via di Damasco su Rai 2 interventi di Franz Coriasco che ha conosicuto Chiara Lubich e la Badano, e di due giovani che fanno parte di Gen

Stasera in tv

Stasera su Rai 2 in prima serata il film-inchiesta Giovani e droga, le storie di ragazzi e ragazze diventati tossdicodipendenti a 14 anni e che ora stanno facendo un percorso di recupero nelle comunità

Stasera in tv

Va in onda stasera su Canale 5  La signora dello zoo di Varsavia, la storia vera di una donna che con il marito gestiva lo zoo della città polacca, e che durante l'occupazione nazista salvò gli ebrei del ghetto rifugiandoli nella cantina della sua casa. Divenne Giusta tra le nazioni

Festival

In Emilia Romagna dal 7 al 13 ottobre si svolge Mens-a, conferenze e dibattiti a ingresso gratuito su scienza, storia, filosofia. Tra gli ospiti Elisabetta Sgarbi, Salvatore Natoli, Franco Cardini

Teatro

Dall'8 fino al 2a ottobre al teatro Franco Parenti di Milano la pièce "Mutuo soccorso", in prima nazionale

Musica d'autore

Esce oggi la compilation con i 14 brani dello Zecchino dì'oro. Claudio Baglioni ha scritto la musica di "Ci sarà un po' di voi", che dà il titolo all'album. E ci racconta com'è andata

ascoltare per crescere

L’arte del giovane (1975-1998), ha una forte dimensione spirituale, capace di favorire il dialogo tra diverse anime e culture

Cultura senza barriere

MIXT – Musei per tutti è un percorso sperimentale con postazioni in braille, video guide in lingua dei segni, postazioni tattili

Stasera in Tv

Su Rai storia torna Il segno delle donne, la docufiction in cui la giornalista Elena Stancanelli “intervista” sette figure del Novecento  interpretate da altrettante attrici. Si parte stasera con Margareth Madè / Alida Valli

Cultura per tutti

C'è tempo fino al 28 ottobre per gli istituti per iscriversi all'inziativa dell'Aie, e accedere alle possibili donazioni che i cittadini vorranno effettaure facendo acquisti nelle librerie destinati alle biblioteche scolastiche

Rinascite

Dopo 700 giorni di lavori la chiesa è stata restituita al suo splendore. Inaugurazione domenica 3 ottobre con una Messa celebrata dal vescovo di Parma 

L'Italia in Tv

Il programma di Rai 1 ricomincia domenica 26 settembre condotto per il terzo anno da Beppe Convertini. Per raccontare i prodotti della terra, le eccellenze culinarie, i borghi, i dialetti e la cultura del nostro Bel Paese

Filosofia

All'Ambrosianeum di Milano un ciclo di incontri filosofici gratuiti sulle diverse declinazioni dell'amore, da Platone ad Agostino. Si parte uil 5 ottobre

COSTRUIRE PONTI

Firmato un accordo fra la prestigiosa istituzione culturale milanese e la Sharjah Book Authority degli Emirati Arabi Uniti. Una collaborazione che promuove il dialogo e lo scambio fra culture.

in Tv

La puntata di Sulla via di Damasco di domenica 26 settembre è dedicata alla povertà, e alle figure che hanno dedicato la loro vita agli ultimi. Tra gli ospiti anche Suor Laura Cortese e padre Enzo Fortunato

Continua la rassegna organizzata dalla parrocchia del Bergamasco che devolve il ricavato alla Caritas locale

Stasera in Tv

Parte stasera la nuova serie che segna il debutto su Canale 5 dell'attrice siciliana. Ambientata a Vicenza nel mondo della danza, nel cast ha anche Giuseppe Zeno e Paola Pitagora che abbiamo intervistato sul numero di Famiglia Cristiana in edicola da giovedì

Il saluto alla fiction

Il popolare attore termina le riprese di Don Matteo 13 e dopo oltre 20 anni saluta il set della serie campione di ascolti di Rai 1

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo