La monumentale installazione Trash People dell’artista tedesco in mostra nella capitale della cultura
La pellicola che inaugura la kermesse racconta lo scontro incontro tra una madre a la sua bambina ora donna. Le parole non dette, gli screzi diventati voragini, la difficoltà di essere genitori: forse una piccola bugia, detta per amore, può sollevare lo spirito?
Lo spettacolo "Mistero buffo", del grande Maestro Dario Fo, sarà in scena in anteprima nazionale il 29 agosto all'interno del Todi Festival, alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Todi. Sul palco Matthias Martelli, diretto da Eugenio Allegri. L’evento cade in occasione dei 50 anni dalla prima messa in scena dello spettacolo
«Ogni estate propongo ai miei figli esperienze che non possono svolgere durante la scuola. Visitare i musei più belli, un concerto all’aperto, leggere un libro al mese. Mio marito ha detto che sono esagerata, i tre ragazzi subito dietro. Per me l'educazione alla bellezza è responsabilità anche della famiglia». Risponde Alberto Pellai
Si è esibito davanti ai grandi del mondo, da Wojtyla alla regina Elisabetta. «Quando penso a certi momenti della mia vita, mi sembra di averli sognati», dice la star della danza
Billy Elliot non ci ha insegnato niente. E Roberto Bolle difende il principino...
Nel Nord Est degli anni '50 dominato da pregiudizi e superstizioni, un ragazzino uccide un coetaneo, considerato indemoniato. La recensione di don Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo
Helidon Xhixha parla del significato di The Twin Bottles: Message in a Bottle, le due enormi sculture galleggianti realizzate con Giacomo Jack Braglia a Venezia: un provocatorio messaggio ambientalista.
Ritratto di uno dei volti più popolari della Tv, ma anche del cinema italiano, che si è spento a 94 anni e che di recente era stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Imprigionato in un campo di concentramento durante la guerra, negli anni settanta era diventato popolarissimo tra i bambini con il personaggio di Provolino.
Un ritratto dell'attore olandese scomparso, uomo dalla personalità complessa che ha lavorato anche con maestri come Ermanno Olmi. E che ha messo il suo zampino anche nel celeberrimo monologo del film di Ridley Scott, colorandolo di misticismo.
A San Giorgio a Cremano, paese natale del comico scomparso 25 anni fa, una kermesse che comprende esibizioni di artisti e premiazioni
Inaugura il Bolzano Festival Bozen, nel cuore delle Dolomiti. Auditorium di Bolzano, giovedì 25 luglio, ore 20.30
Gran finale con Roy Paci della quattro giorni di musica e diritti umani a Rosolina Mare (Rovigo)
Inaugurata il 15 luglio a Matera l'installazione dell'artista Gianfranco Meggiato
L’ultimo libro di Massimo Recalcati, edito da Einaudi, è un invito a riflettere e a fare i conti con la nostra angoscia: «Tutto noi abbiamo conosciuto il peso di questa notte, il peso del tradimento, dell’abbandono, della caduta, del silenzio del padre. Ma nel consegnarsi alla morte, il Cristo non indebita l’uomo, ma lo ama senza interesse»
Scrittore da best-seller, poi attore e regista televisivo. Se n’è andato a 90 anni al Policlinico Gemelli a Roma. Incarnava il mito della napoletanità. Sulla fede diceva: «Averla fa vivere meglio. Per me i tre esseri umani più importanti sono, nell’ordine: Fellini, Socrate e Gesù»
Il grande scrittore è morto la mattina del 17 luglio all'ospedale Santo Spirito di Roma dove era da tempo ricoverato. L'avevamo intervistato un anno fa sul suo libro " Ora dimmi di te. Lettera a Matilda" che aveva dedicato alla nipotina di 4 anni: «Quando è nata mi sono commosso pensando che non avrei avuto il tempo di sentirla cominciare a ragionare. Mi sono chiesto: “Che cosa le racconteranno di questo catanonno?”. Allora le ho scritto...»
Alla PFM è stato assegnato il Premio Rock Targato Italia Miglior Tour. Il premio va al tour “PFM canta De André - Anniversary”, con la seguente motivazione “Il tempo e lo spazio sono annullati dalla poesia e dalla musica che sempre e per sempre ci accompagnano nella vita”. Il tour si concluderà il 29 luglio all’Arena di Verona. Riproponiamo l'intervisita a Frank Di Cioccio, batterista, cantante e tra i fondatori del gruppo, realizzata in occasione della partenza del tour
Al Sacro monte di Varese, la Medea di Euripide, Guttuso e Paul Cluadel
E' accaduto in Spagna, dove un ragazzo in carrozzina è stato innalzato sopra i 100.000 spettatori di un concerto con un gesto di solidarietà gioioso e liberatorio