Intervista alla giovane protagonista di Mia, il leone bianco, in onda stasera su Rai 1, la storia della straordinaria amicizia tra una ragazzina e il felino. Come è stato possibile girare il film con un leone vero?
Nuova edizione dello show condotto da Arianna Ciampoli e Michele La Ginestra da stasera alle 21.40. In primo piano le storie di persone che durante la pandemia hanno aiutato gli altri a ricominciare. Per ciascuno madrine e padrini famosi, tra cui anche il rocker di Zocca...
Il 21 marzo è stata celebrata una Messa nella Basilica di San Marco per celebrare la fondazione della Serenissima nel nome della Madonna. Grande protagonista, la Cappella Marciana. L'evento disponibile in podcast su Radio 3
Da oggi la puntata di "Ossi di seppia," in cui è l'amico Carlo Conti a rievocare, a tre anni dalla scomparsa, il personaggio televisivo così amato, e l'uomo dotato di grande sensibilità e amore per la vita
Nel centenario della nascita del grande attore, Rai 2 e Sky trasmettono "Uno, nessuno, cento Nino", documentario realizzato dal figlio Luca che abbiamo intervistato sul numero di Famiglia Cristiana in edicola. Ecco uno stralcio dell'intervista e tutto ciò che c'è sapere su quanto vedremo
Intervista al pianista siciliano Antonio Trovato, autore di un "padrenostro" scritto dopo l'elezione di papa Francesco
Dal 20 al 28 marzo si svolge la trentesima edizione del Festival del cinema africano, d'Asia e America latina, quest'anno in una edizione online a causa della pandemia: un programma di 50 film, incontri con gli autori, eventi speciali e una nuova sezione dedicata alle produzioni al femminile. Il messaggio dell'Arcidiocesi di Milano agli operatori del Festival
Don Antonio Rizzolo ospite della puntata del programma di Rai 2 domenica alle 8,45 per commentare guarigioni inspiegabili per la scienza ma non per la fede
Stasera su Rai 1 il film tv Carosello Carosone. Scopriamo chi era il grande artista napoletano, dal diploma al conservatorio, al lungo soggiorno in Africa, al successo mondiale, l'inaspettato ritiro e il ritorno sulle scene
Nella giornata in memoria delle vittime del Covid Vativision ripropone il film "Un luogo e una carezza" girato all'ospedale papa Giovanni XXIII di Bergamo
Parte "I luoghi dell'anima", rassegna voluta dal figlio del grande sceneggiatore che propone film e documentari visibili gratuitamente sulla piattaforma Mymovies
L'uso di una parola che sappia dare senso al mondo e un rapporto armonico con l'ambiente: ecco l'eredità del maestro di Pieve di Soligo. Intanto parte un programma di eventi per commemorarlo intitolato "Zanzotto 100"
Ricordiamo il "re del liscio" scomparso a 83 riproponendo l'intervista che ci concesse nel 2013 nel suo "recinto", come lo chiamava lui: la tenuta di Gatteo a mare dove ha vissuto come un patriarca con i figli e i nipoti
The Falcon And The Winter Soldier arriverà su Disney+ il 19 marzo. Verrà resa disponibile una puntata a settimana, ogni venerdì, per un totale di sei episodi
Da stasera 15 marzo la prima delle quattro puntate di Màkari, poliziesco tratto dai romanzi di Gaetano Savatteri, con la canzone delle sigla cantata da Il volo
Da stasera 15 marzo su Tv2000 la serie "Allievi", le storie dei 20 medici specializzandi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica che operano all’interno del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
Nella decima puntata di “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria“, dal 16 marzo in esclusiva su RaiPlay, si parlerà dello scandalo del 1986 che portò alla morte di 23 persone
Il film sei volte candidato all'Oscar nel 2014 è ispirato alla storia vera di un arrembaggio di pirati somali a una nave battente bandiera americana avvenuto nel 2009. Andiamo a vedere com'è andata davvero quella vicenda che nella realtà sembra più controversa di come la racconta la pellicola interpretata da Tom Hanks
L'Associazione italiana giovani per l'Unesco (Aigu) ha presentato una serie di progetti in vista della terza edizione...
Nasce volutamente in un momento storico in cui l'arte è silenziata e dopo 5 anni di laboratorio. Il modello è quello creato a Volterra da Armando Punzo. Il testo del primo spettacolo è stato scritto da un giovane detenuto