La rivendicazione alla libertà del piacere senza limiti e senza generi, senza misure o costrizioni non rimanda più al Dio cristiano, ma piuttosto alle divinità pagane. Ma Gesù Cristo non è Bacco
Monsignor Antonio Suetta interviene dopo «le tante segnalazioni di giusto sdegno e di proteste riguardo alle ricorrenti occasioni di derisione nei confronti della fede cristiana, della Chiesa cattolica e dei credenti, esibite in forme volgari e offensive nel corso della 71a edizione del Festival» e si dissocia dal Premio Città di Sanremo assegnato a Fiorello. Il testo integrale del comunicato
Penultima puntata del diario esclusivo della celebre cantante. Tra emozioni, look e il gustoso ricordo dei suoi (famosi) biscotti
Il cantautore pugliese ha vinto Sanremo Giovani con "Polvere da sparo", un brano commovente che racconta il dolore provato per la scomparsa del padre dopo una malattia. Ecco tutta la sua storia
Il mio Maestro, Enzo Campagnoli ha fatto un bellissimo gesto di altruismo e generosità: nonostante fosse mancata la mamma poche ore prima della prima esibizione non me lo ha comunicato per non turbarmi; me lo ha detto solo il giorno dopo. Le ho dedicato la canzone “Io che amo solo te”
Lo share precipita a -11 rispetto all'anno scorso. Anche se la terza serata di giovedì, dedicata alle cover, aveva più ritmo. Fiorello scherza con Zingaretti e lo Stato Sociale dà voce al mondo dello spettacolo chiuso da oltre un anno. I duetti più belli a notte fonda
Unico gruppo pop italiano formati solo di donne, si distinguono per la loro vocalità e l'attenzione alle tematiche sulla parità di genere e l'autodeterminazione. La giuria dei Maestri d'orchestra di Sanremo le ha premiate con un secondo posto per la canzone "Io che amo solo di te" di Sergio Endrigo.
Un numero annuale con prestigiose firme tra cui Armando Torno e Matteo Collura, per un'associazione che è stata presieduta da Umberto Eco
Un cartone che ha per protagonista un bimbo che in compagnia dei suoi amici speciali riesce a trasformare ogni problema in una meravigliosa avventura da vivere insieme
Il progetto dell’associazione culturale Electra Teatro rallentato dal Covid. «Abbiamo concluso le riprese a dicembre e ora siamo nella fase della post-produzione», spiega il regista Giuseppe Tesi, «per questo abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi per poter concludere il nostro progetto. I tempi sono difficili e abbiamo bisogno di aiuto»
L'Orchestra della canzone sarà diretta da Andrea Morricone, il figlio del maestro. L'esibizione sarà un anticipo del grande concerto del trio che dovrebbe tenersi, Covid permettendo, a giugno
La claque finta, come le sit-com americane degli anni Ottanta, produce un effetto straniante e un po’ triste. Fiorello ci scherza su (ma reggerà fino a sabato?). I tweet di Ravasi e il responso dell’Auditel: davanti alla Tv meno spettatori rispetto all’anno scorso (nonostante il coprifuoco)
Le interviste coi cantanti, gli appuntamenti, gli impegni, le telefonate, i contatti col suo manager, i messaggi con il suo consigliere spirituale, le sorprese inattese, la famiglia, i nipotini, le attese e ...i fiori. Da oggi Orietta Berti terrà un diario quotidiano sul Festival per Famiglia Cristiana on line. Ecco il resoconto della sua prima, intensa giornata.
Alla vigilia della partenza dello show condotto da Amadeus, ecco i nostri giudizi sui brani in gara che abbiamo ascoltato in anteprima. Praticamente assenti i riferimenti all'attualità o a temi sociali. Nel buon livello generale, spicca il pezzo del duo Colapesce-Dimartino che potrebbe diventare un tormentone nei prossimi mesi
Milioni di persone si sono affezionate agli occhi verdi del Commissario Ricciardi, ci sono altri sei libri pubblicati. Ma con Il pianto dell'alba il ciclo è finito. Siamo sicuri che non ci sia un futuro. Forse che sì, forse che no. Ecco perché.
Il Festival «dà lavoro a migliaia di persone e, purtroppo, rinunciarvi non avrebbe certo aiutato a riaprire i cinema, i teatri e le sale da concerto». Il conduttore parla con Famiglia Cristiana (il testo integrale del lungo colloquio suil numero in edicola dal 25 febbraio): «Molta gente mi dice di essere felice che il Festival si faccia, perché almeno per cinque giorni ci sarà un’oasi di serenità, di leggerezza, in mezzo alle brutte notizie che sentiamo da un anno».
Il popolare gruppo, dopo il grande successo dell'esibizione dell'anno scorso a Sanremo, torna su Rai 1 in prima serata nel terzo appuntamento di "A grande richiesta", condotto stavolta da Carlo Conti. Successi e novità nella formazione originale a quattro, dopo il rientro di Marina Occhiena
Oltre al cantante e alla calciatrice testimonial della campagna #Iosonodiverso Andrea Delogu e lo youtuber Ciccio Gamer, trasformati in cartoni animati da Sio
La regina dei mari fu varata il 22 febbraio del 1931. Dopo tanti anni di storia, la "nave più bella" continua a essere scuola di addestramento per gli allievi ufficiali e motivo di orgoglio per tutto il made in Italy.
Prodotto da Cristiana video, e diretto da Daniela Gurrieri, si avvale di numerose testimonianze e delle immagini della beatificazione avvenuta lo scorso ottobre. Disponibile da domenica 22 febbraio per noleggio o acquisto su Vimeo