Al Franco Parenti di Milano due opere teatrali tratte da Cechov e Dostoevskij e una lectio magistralis di Paolo Nori: il ricavato andrà al Fondo Milano aiuta l'Ucraina
Il progetto del Gruppo Alcuni di Treviso è stato consegnato mercoledì scorso a papa Francesco e sarà messo in onda gratuitamente in tutte le televisioni per contribuire a sviluppare nei bambini lo spirito di pace e fratellanza
"La situazione è veramente drammatica. All'Opera Nazionale di Leopoli, a Lviv, stanno lavorando come volontari per aiutare il nostro esercito, per ospitare giovani madri con figli. Sappiamo che la Russia ieri ha attaccato il teatro di Mariupol. Erano nascosti negli scantinati in un migliaio, madri e figli che aspettavano l'evacuazione.." Queste le parole di Oksana
Il 18 marzo in occasione della Giornata delle vittime della pandemia esce nelle sale il documentario "Io resto", girato negli Ospedali civili di Brescia nei momenti più drammatici
Da oggi nelle sale "Licorice pizza" del regista Paul Anderson, una commedia sentimentale tenera e bizzarra
Esce domani nelle sale Belle, del regista giapponese Mamoru Hosoda. La storia di un'adolescente insicura che si costruisce un alter ego bellissimo e amato in una realtà virtuale
Una notizia che il sindaco Matteo Ricci e il Vicesindaco Vimini dedicano alla città ucraina Kharkiv (che come Pesaro è Città della Musica UNESCO) e alla Pace. Il pensiero va anche agli artisti scomparsi durante il Covid e agli avi illustri come Rossini che oggi celebrerebbe i 200 anni dal matrimonio con Isabella Colbran
L'autore di una delle più preziose grammatiche della lingua italiana ha contribuito a dare allo scritto di italiano dell'esame di maturità la forma che ha ora. I suoi consigli agli studenti preoccupati per le prove confermate
Alle Gallerie Melesi di Lecco la mostra "Aveva le mani d'oro" dell'artista Pino Deodato, dedicata al Lanificio Leo
Il caso del Museo Ettore Fico (Mef): dal 2014, in Barriera di Milano, è punto di riferimento culturale. E non solo. Dall’11 marzo al 19 giugno, in contemporanea, le mostre personali di due artisti italiani di diverse generazioni: Luca Pignatelli, milanese, classe 1962, e Alessandro Scarabello, romano, nato nel 1979.
Nelle sale da oggi "Il male non esiste", Orso d'oro a Berlino, riflessione sul dilemma morale di uomini costretti a eseguire le condanne e togliere la vita a un altro essere umano
Al Maxxi di Roma dal 10 al 20 marzo, 140 opere di giovani talenti e pittori affermati. Il ricavato viene devoluto a Unhcr e Croce rossa
Il 20 marzo al Piermarini Fabio Luisi dirige la Sinfonia n. 8 in do minore di Anton Bruckner. Il ricavato viene devoluto interamente ai profughi della guerra
Giornalista e conduttore della prima Radiovisione d'Italia, il ventiduenne compare tra i number one di Forbes che scriveranno la storia del nostro Paese.
Bandito il Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi. In premio 5.000 euro e l'esecuzione nel Duomo di Pisa
In occasione della Festa della donna, da oggi sulla piattaforma Mio cinema dieci pellicole da Antigone a Marilyn, da Grace di Monaco a Jackie Kennedy
Il Gruppo Gedi vende la testata storica. «In questa operazione», dice l'ex direttore, «vedo una debolezza di tutto il sistema, un pericolo per la democrazia proprio in tempi in cui, come dimostra la guerra in corso, ci sarebbe bisogno di rafforzare il giornalismo di qualità»
"La scuola è": iniziativa rivolta ai docenti e agli educatori che si svolge dall'8 marzo al 22 aprile, promossa da Deascuola. 33 appuntamenti con esperti, tutti gratuiti, online
Il 1° marzo 2012 moriva improvvisamente Lucio Dalla. Per ricordare la sua musica tre ore di trasmissione radiofonica con la presenza dei suoi amici Ron, Gianni Morandi, Samuele Bersani e Pierdavide Carone
Nel 2015 Marisa, la sorella di Beppe Fenoglio, scomparsa il 29 novembre del 2021, raccontò a Famiglia Cristiana il lato privato delle scrittore di Alba, nato il 1 marzo del 1922.