Dal 14 al 17 maggio vivrà un'edizione extra in streaming della storica manifestazione torinese, in attesa della stagione in cui sarà possibile recuperarla passeggiando tra gli stand e gli incontri dal vivo al Lingotto
Il Traditore si aggiudica il David di Donatello per il miglior film e la migliore regia. Al film di Bellocchio vanno anche altre 4 statuette tra le quali quella per il miglior attore protagonista (Pierfrancesco Favino). Cinque premi tecnici a Pinocchio, di Matteo Garrone. Il presidente della Repubblica augura a tutti che "il sogno del cinema possa continuare".
Domenica 10 maggio alle 20,30 su Raitre torna il docu-reality "Che ci faccio qui", una nuova serie in sei puntate girate tra gennaio e febbraio. Si parte con le storie dei braccianti della piana di Rosarno. «Un tema adesso attualissimo, visto che si parla della regolarizzazione di 600mila migranti lavoratori nei campi», spiega il giornalista, autore e conduttore. «Mi piacerebbe fare una settima puntata sul ritorno alla realtà post-pandemia».
Su Rai Uno la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, con collegamenti a distanza e la conduzione di Carlo Conti. David speciale a Franca Valeri, prossima a compiere 100 anni, e premio per il film più visto dal pubblico a Ficarra e Picone per Il primo natale. Il maggior numero di candidature al Traditore di Bellocchio. E in conyemporanea le luci si accendono nelle 4.000 sale italiane da mesi chiuse
Dall'8 maggio alle 21 su History, (canale 407) il documentario Gli anni di piombo
Da Stefano Accorsi (che legge "Le favole al telefono" di Gianni Rodari) a Vittoria Puccini, da Pierfrancesco Favino a Giorgio Panariello, grandi nomi dello spettacolo stanno realizzando in questi giorni contributi esclusivi sul nuovo canale You Tube della Fondazione Teatro della Toscana, in attesa di poter rialzare di nuovo i sipari reali. Ecco la programmazione dei prossimi giorni
Edizioni San Paolo mette a disposizione un link gratuito per scarica il libro per i più piccoli Distante a prova di elefante
«Accettare il ruolo è stato un fatto di coscienza», dice l’attore, che già aveva interpretato don Milani. «Non volevo più fare religiosi, ma appena me l’hanno proposto ho detto di sì. Con passione». Stasera in tv su Canale 5 alle 21.21 il film in cui l'attore interpreta il santo di Pietrelcina. All'uscita del film Famiglia cristiana lo aveva intervistato
La prima selezione dei candidati a partecipare alla finale della manifestazione canora verrà fatta tramite video
Colson Whitehead fa il bis del prestigioso premio con "I ragazzi della Nickel", che trae ispirazione da un riformatorio realmente esistito negli Stati Uniti dove i minori venivano umiliati, soprattutto se di colore, e a volte uccisi. Un grande romanzo, da leggere. Eccone la trama, il giudizio e le notizie sull'autore
La recensione di La sfida delle mogli, film sulla storia vera di un gruppo di mogli di militari inglesi che formano un coro, con una bravissima Kristin Scott Thomas, disponibile sulle piattaforme in streaming
Niente Piazza San Giovanni a Roma, ma il Teatro delle Vittorie e altri luoghi d'Italia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Tra i cantanti Vasco rossi, Zucchero, Gianna Nannini, Noemi, Ermal Meta... In onda su Rai 3 alle 20
Scritto e diretto dal regista catanese Lorenzo Muscoso e prodotto dalla Dreamworld Pictures, la trasposizione filmica dell'opera lirica di Pietro Mascagni, tratta dalla novella omonima di Giovanni Verga, si svolge nei luoghi siciliani originari del racconto, con attori del posto. Il ricavato servità a sostenere l'associazione creata dal missionario padre Enzo Mangano nell'Amazzonia brasiliana, zona ora fortemente colpita dal Covid-19.
Il regista di teatro, che ha realizzato spettacoli di denuncia con personaggi emarginati e afflitti, in un'intervista del 2016 ci parlava della sua profonda spiritualità e della necessità di confrontarsi tra le diverse religioni e fare un cammino di fede e consapevolezza
Emilia Romagna Teatri condivide con il pubblico quattro titoli del grande attore e regista, fra cui "Vangelo", spettacolo che mette in evidenza la sua attenzione agli ultimi, spesso coinvolti nella recitazione
Gli esperti di cinema su invito della Fondazione Ente dello spettacolo si interrogano sulle prospettive per l'industria dello spettacolo: nuove modalità di fruizione dei film e ripresa delle produzioni
Trama, personaggi e curiosità della fiction in onda da stasera su Rai 1 che segna il ritorno di Elena Sofia Ricci in Tv dopo l'esperienza (sospesa a causa del coronavirus) di Che Dio ci aiuti. L'intervista all'attrice sul numero di Famiglia Cristiana in edicola
Con "Prima di noi" Giorgio Fontana ha scritto un romanzo ambizioso che ripercorre la storia d’Italia attraverso le vicende di quattro generazioni. Con un debito verso i racconti orali del nonno
Il cantante ha presentato "Non voglio cambiare pianeta”, un documentario a puntate disponibile dal 24 aprile su Rai Play che racconta i due mesi di viaggio in solitaria in bicicletta compiuti in Sudamerica. «Nel viaggio c'è sempre una dimensione spirituale: ogni volta parto dal Vaticano, dove sono nato, per ritornare in Vaticano, alle mie radici»
A partire dalle 11 di oggi sul sito www.capolavoridellaletteratura.org decine di scrittori e attori leggeranno brani di classici della letteratura. E' la prima maratona in streaming della Fondazione de Sanctis