Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Il commiato

Non c'entra il coronavirus, ma come tutti di questi tempi un maestro e un amico ci lascia senza il tempo di un saluto. Ci mancherà la sua cultura in cui lo sport è stato un pretesto per raccontare la vita.

Oggi in Tv

La nuova rubrica quotidiana della Rai che risponde alle domande dei più piccoli sull'emergenza che stiamo vivendo con un linguaggio adatto a loro. E con la collaborazione della Pimpa

Rimedi culturali

Il popolare attore e regista attraverso i suoi social regala un momento di serenità attraverso le pagine più amate dei grandi autori. Si comincia con il XXXI capitolo dei Promessi sposi, quello che parla della peste...

Novità in Tv

Su Disney + arriva The mandalorian, una storia in otto episodi che si colloca alle origini della saga, che racconta il rapporto tra un cacciatore di taglie e Baby Yoda. 

L'appello

La chiusura forzata sta mettendo a dura prova il futuro dei teatri e il lavoro delle persone che vivono di spettacoli dal vivo. Per loro si sono mobilitati volti noti come Stefania Sandrelli e Alberto Veronesi ecco come

La cultura a domicilio

Gratis con un click comodamente a casa, da Orgoglio e pregiudizio al Decamerone, da Le avventure di Pinocchio a Cent'anni di solitudine. Con le voci di Paolo Poli, Moni Ovadia, Anna Bonaiuto...

Solidarietà

Costretti come tutte le istituzioni culturali alla chiusura si rivolgono al loro pubblico: "Si costruisce con i mezzi che abbiamo, e se ora i soliti mezzi ci sembrano preclusi, siamo comunque in grado di attingere alla nostra umanità e alla nostra esperienza". 

la cultura a domicilio

Si moltiplicano le iniziative per mettere a disposizione contenuti culturali gratuiti da scaricare da pc e Smartphone. Come le pellicole della Cineteca di Milano o gli ebook di diversi sistemi bibliotecari

la proposta

La proposta di Sandro Mazzola per aiutare la ricerca e gli ospedali alle prese con l’emergenza sanitaria: «I giocatori sono una categoria che non ha problemi economici e ha tanti privilegi. Sarebbe importante dare un segnale concreto». E sullo stop alla serie A: «Capisco la situazione ma guardare una partita in Tv di questi tempi è anche una distrazione»

Stasera in Tv

Stasera su Rai 1 Tutto il giorno davanti, con Isabella Ragonese nei panni di Agnese Ciulla, assessore alle politiche sociali a Palermo per cinque anni ai tempi degli sbarchi massicci di migranti. Famiglia Cristiana l'ha intervistata

Televisione

Il 9 marzo 2020 torna in Tv con nuovi episodi il Commissario più amato dagli italiani. Ecco che cosa ci ha raccontato di lui e del loro rapporto l'attore protagonista quando il loro sodalizio ha compiuto vent'anni

Oggi in tv

Indomite sui Rai Play l'8 marzo è una produzione a cartoni animati che racconta le vite straordinarie di trenta donne, dalla prima donna ginecologa dell'Antica Grecia alla prima astronauta di colore. Con la voce di Isabella Ragonese

Domani in tv

Laura Coccia, affetta da tetraparesi spastica, è ospite di O anche no, domenica 8 marzo alle 9,15 su Rai 2 

Oggi in tv

Sabato 7 marzo il programma La porta segreta condotto da Giovanni Muciaccia è dedicato a Maria di Nazareth

archivio apostolico

A pochi giorni dall’apertura degli archivi sul pontificato di Pacelli, parla il gesuita padre Giovanni Sale: «Le carte, tutte, relative alla questione ebraica sono già note dal 1965. Fu Paolo VI a volerne la pubblicazione. Ora gli storici di tutto il mondo potranno verificarne il contenuto sui documenti originali. La parte più interessante? È quella relativa al Dopoguerra ma sembra non interessare a nessuno»

Recensioni

Il regista-scrittore Roberto Andò torna al romanzo con "Il bambino nascosto", una storia delicata e potente che racconta come il riscatto sia possibile anche in un ambiente dominato dalla camorra

Stasera in Tv

A 25 anni dalla scomparsa, il docufilm Mia Martini, fammi sentire bella, in onda in prima serata su Rai 3, celebra la cantante attraverso filmati inediti, testimonianze di chi le ha voluto bene e una sorpresa

Stasera in Tv

La riflessione del Vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze. Quasi 250 episodi e una media di ascolto del 27% di share, oltre 7 milioni di spettatori. Don Matteo piace a tutti, dai giovanissimi agli anziani. Cosa c'è dietro questo fenomeno?

dossier

Rai 1 sta mandando in onda i nuovi episodi di don Matteo, dal 2000 una delle serie televisive più amate dal pubblico. Le puntate sono dedicate ai Dieci comandamenti: «Li abbiamo pensati come una via per la felicità, valida per tutti», dice lo sceneggiatore Mario Ruggeri. Stasera l'episodio dedicato al comandamento "Non uccidere". Ecco intanto qualche curiosità sulla serie

IL RICORDO

La testimonianza è contenuta nel libro "Alberto Sordi segreto" di prossima pubblicazione. Su "Famiglia Cristiana" in edicola, invece, Carlo Verdone ricorda la sua amicizia con l'attore e regista romano di cui si festeggia il centenario dalla nascita. 

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo