Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "1 gennaio" Trovati 14 contenuti

Articolo

«Quanto è disumana la guerra, spezza il cuore alle mamme. Rimettere i debiti ai paesi poveri»

01 gennaio 2025

Francesco all’Angelus: «La pace allieta la vita dei popoli, i conflitti sono disumani e distruggono tutto». Poi l’appello nella Giornata mondiale della Pace: «In quest’anno giubilare incoraggio i governanti dei Paesi di tradizione cristiana a dare il buon esempio cancellando o riducendo quanto più possibile i debiti dei Paesi più poveri»

Articolo

«Prendersi cura della vita, come ha fatto Maria, è la base per costruire la pace»

01 gennaio 2025

Francesco nella Basilica di San Pietro celebra la Messa di Capodanno nella solennità di Maria Madre di Dio e nella Giornata Mondiale della Pace: «Siamo tentati di costruirci un Dio “astratto” ma invece, in Gesù Cristo, è concreto, è nato da donna. Impariamo a prenderci cura di ogni creatura nata da donna, anzitutto custodendo il dono prezioso della vita, come fa Maria: la vita nel grembo materno, quella dei bambini, quella di chi soffre, la vita dei poveri, la vita degli anziani, di chi è solo, di chi è morente»

Video

Giornata Mondiale della Pace, il video di presentazione del Messaggio del Papa

01 gennaio 2025

Il tema scelto da Francesco per quest’anno giubilare è “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Il Pontefice parla di “situazioni di sfruttamento della terra e di oppressione del prossimo” che minacciano l’esistenza dell’intera umanità. In un appello alla solidarietà e alla giustizia, suggerisce, quindi, tre azioni possibili, per rimediare alle ingiustizie e disuguaglianze che segnano il nostro tempo

Articolo

Maria SS. Madre di Dio, guida alla festa che apre l'anno civile

01 gennaio 2025

Il dogma della Maternità Divina di Maria fu proclamato dal Concilio di Efeso l’11 ottobre del 431. Con questa festa, che ha origine dalla tradizione pagana delle “strenae”, si conclude l'Ottava del Natale del Signore. Nel Rito Ambrosiano si celebra l’ultima domenica di Avvento. Dal 1968, per volontà di Paolo VI, in questo giorno si celebra la Giornata Mondiale della Pace

Fotogallery

Il racconto del 2023 nelle foto Reuters

29 dicembre 2023

Dalla guerra in Ucraina al conflitto tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza, dalla strage di migranti di Cutro, in Calabria, all’incoronazione di Re Carlo d’Inghilterra ai funerali della cantante di Sinead O’ Connor, dalla superluna alle rivolte nelle banlieux francesi, gli scatti più significativi e suggestivi per raccontare l’anno che finisce selezionati dall’agenzia Reuters

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo