Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "1° maggio" Trovati 9 contenuti

Articolo

«La nemica della fede è la paura. Chi fabbrica armi si arricchisce con la morte, è terribile»

02 maggio 2024

Francesco all’udienza generale: «È il dono più felice, l'unica virtù che ci è concesso di invidiare. Perché chi ha fede è abitato da una forza che non è solo umana; infatti, la fede innesca la grazia in noi e dischiude la mente al mistero di Dio». E invita a pregare per la pace: «Purtroppo oggi gli investimenti che danno più reddito sono le fabbriche delle armi. Terribile, guadagnare con la morte»

Articolo

San Giuseppe, ecco perché si festeggia anche il 1° maggio

01 maggio 2024

È il patrono dei papà ma anche di artigiani e operai. Si celebra il 19 marzo ma Pio XII nel 1955 volle ricordarlo anche nel giorno della festa dei lavoratori. Nel Vangelo Gesù è chiamato “il figlio del carpentiere” e ricordare il Santo in questo giorno significa per la Chiesa riconoscere la dignità del lavoro umano come dovere dell’uomo e prolungamento dell’opera del Creatore

Articolo

Quei preti in fabbrica al servizio di tutti

30 aprile 2024

A Genova l'esperienza, unica in Italia, dei cappellani del lavoro nata 80 anni fa grazie all’intuizione del cardinale Boetto per portare conforto agli operai sotto le bombe della Seconda guerra mondiale. Una missione preziosa che ha attraversato il Novecento e continua ancora oggi

Articolo

L'appello del vescovo di Torino: «Non si chiudano le fabbriche per logiche di profitto»

29 aprile 2024

Il messaggio di monsignor Roberto Repole per la festa del Primo Maggio segnato, in città, dalla chiusura (almeno fino a settembre) dello stabilimento di Stellantis a Mirafiori: «Se la scelta di abbandonare il nostro territorio può essere compresa quando è necessaria per la sopravvivenza dell’azienda, non mi pare possa essere accettabile quando risponde alla logica di moltiplicare in modo esasperato i profitti»

Fotogallery

Primo Maggio, si torna in piazza tra slogan e tafferugli

01 maggio 2021

Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza oggi con tre manifestazioni nazionali unitarie, con le distanze e le precauzioni necessarie. Le manifestazioni sono programmate in tre luoghi simbolici del mondo del lavoro: a Terni, a Passo Corese (Rieti), all'Ospedale dei Castelli a Fontana di Papa (Roma). A Torino tafferugli con la polizia. In piazza Duomo a Milano la manifestazione dell’Ugl alla quale ha partecipato il leader della Lega Matteo Salvini

Articolo

Quando il lavoro diventa un'eccellenza italiana

01 maggio 2019

Su Tv2000 in seconda serata va in onda il documentario Il fattore umano. Lo spirito del lavoro, quindici imprese che operano con passione, sono attente alle persone e condividono un senso di responsabilità verso la società

Edicola San Paolo