Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "acec" Trovati 8 contenuti

Articolo

Bimbi a lezione dal regista de "La gabbianella e il gatto"

29 aprile 2024

Grande successo per l'iniziativa “Impara l’animazione con Enzo d’Alò”. Più di 40 Sale della Comunità (Acec) in tutta Italia hanno ospitato la proiezione di "Mary e lo spirito di mezzanotte" con la lezione di cinema del regista in collegamento

Articolo

Il Papa all'Acec: «Audacia e creatività per non diventare dei musei»

09 dicembre 2019

Il cinema, come ogni altra espressione artistica, rivela la singolarità dell’essere umano, la sua interiorità: "Quando un artigiano modella la sua opera, lo fa integrando testa, cuore e mani secondo un disegno chiaro e definito”. Lo ha ricordato Francesco sabato 7 dicembre ai membri dell’Associazione cattolica esercenti cinema-sale della comunità (Acec), in occasione del 70° anniversario di fondazione.

Articolo

Sale di comunità, non solo cinema parrocchiali: l'Acec ha 70 anni

04 dicembre 2019

Dal 6 all'8 dicembre, a Roma, tre giorni di festa per l’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec)  fondata nel 1949. Eventi, approfondimenti, workshop, presentazioni di trailer e anteprime cinematografiche. Ma anche e soprattutto l'incontro con papa Francesco. Parla il presidente nazionale, don Adriano Bianchi

Articolo

Nuovi Cinema Paradiso, la riscossa delle sale parrocchiali

07 giugno 2018

Erano circa 6 mila negli anni Sessanta. Oggi sono 800, ma ogni anno ne (ri)aprono una quindicina. Le "sale della comunità", così si chiamano oggi, proiettano ovviamente film d'autore e organizzano cineforum,  ma ospitano anche convegni, rappresentazioni teatrali, eventi musicali. Sullo sfondo: il messaggio cristiano. A Bologna hanno fatto il punto della situazione.

Articolo

Nuovi "Cinema Paradiso": che cosa sono e cosa fanno

13 maggio 2017

I cari e vecchi cinema parrocchiali - chiamati più propriamente "Sale della Comunità" - oggi sono sempre più “in paradiso” perché funzionano, spingono in alto i risultati economici e la partecipazione dei giovani e non solo. Ecco perché

Articolo

Il cinema maestro di vita

01 aprile 2011

"Il tempo delle scelte - La sfida educativa” è la rassegna di 55 film lanciata dall'Acec nelle sale della comunità italiane

Edicola San Paolo