logo san paolo
venerdì 22 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "adolescenti e droge" Trovati 6 contenuti

Articolo

Alcol: perché gli adolescenti si ubriacano alle feste?

16 novembre 2022

"Sono un'insegnante in pensione titubante sulle nuove generazioni. Mio figlio è soccorritore al pronto soccorso e ogni volta deve assistere ragazze e ragazzi di 15/16 anni ubriachi che non sanno dire basta all'alcol. Alcuni di questi si mettono anche la guida causano o rischiando incidenti. Vorrei sapere che ne pensa da esperto"

Articolo

Alcol e sigarette: É giusto vietarli del tutto ai figli?

21 settembre 2022

"Io e mio marito abbiamo vietato ai nostri figli di bere e fumare e imposto loro un coprifuoco. Nostro figlio di 15 anni quest'estate ha infranto tutte le regole sostenendo che, dopo gli anni passati chiuso in casa a causa del Covid, adesso ha bisogno di libertà. Anche alcuni adulti sostengono questa teoria e non capiamo se siamo stati troppo rigidi..."

Articolo

"La madre lo esaspera e il figlio si ribella"

02 settembre 2022

"Sono stanco delle continui liti tra mia moglie e mio figlio. Lei lo esaspera per ogni piccola "ragazzata" che fa, nonostante lui sia bravo a scuola, non fuma e non si droga. Come ogni ragazzo della sua età, credo sia normale fare qualche "scivolone" in compagnia degli amici, e mia moglie non capisce che così lo allontana e basta da noi"

Articolo

«Perché le mie studentesse di 15 anni non hanno desideri né passioni?»

07 giugno 2022

«Sono un'insegnante di un istituto paritario a prevalenza femminile e mi rendo conto che le mie allieve sono ragazze senza passioni né voglia di vivere. I genitori mi confermano che vengono a scuola di controvoglia e molte di loro le trovo spesso isolate e circondate da poche amiche. Mi chiedo come sia possibile a quell'età...» Leggi la risposta dell'esperto Fabrizio Fantoni

Articolo

Fumatori, tra i più accaniti gli adolescenti italiani

22 settembre 2016

Il Centro europeo per il monitoraggio della dipendenza dalle droghe evidenzia come il 37% dei giovani italiani di 15-16 anni fuma. Il 15% fa uso di cannabis, il 34 % si ubriaca. Le proposte dell'Osservatorio Fumo, Alcol e Droghe dell'Istituto Superiore di Sanità per disincentivare questi comportamenti.

Edicola San Paolo