Articolo
09 maggio 2021
Il 9 maggio 1950 la Francia decise (con molti ministri distratti dall'ora di pranzo) di tendere la mano alla Germania sconfitta e suggerì di mettere in comune carbone e acciaio per evitare l'ennesimo conflitto. Italia, Belgio, Olanda e Lussemburgo aderirono subito. Il ruolo chiave dei cattolici. Il presente segnato dalla pandemia. Ma anche dalla voglia di ripensare le istituzioni: comincia la Conferenza sul futuro dell'Unione