Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "ali agca" Trovati 9 contenuti

Articolo

«Quando Wojtyla dopo l’attentato si fece portare in ospedale le reliquie della Madonna delle Lacrime»

10 dicembre 2023

La rivelazione del segretario di Giovanni Paolo II, il cardinale Stanisław Dziwisz, su un episodio, rimasto segreto, avvenuto dopo il 13 maggio 1981 quando Ali Agca sparò al Pontefice in piazza San Pietro: «In ospedale arrivò l’arcivescovo di Siracusa, Calogero Lauricella, con le reliquie del miracolo e la preghiera del Papa fu esaudita»

Articolo

«Wojtyla era certo, a deviare la pallottola fu la Madonna di Fatima»

12 maggio 2021

Nel libro intitolato Il papa doveva morire (Edizioni San Paolo), Antonio Preziosi, direttore di Rai Parlamento, racconta l’attentato del 13 maggio 1981 in piazza San Pietro intrecciando i fatti e la lettura che ne diede Giovanni Paolo II fino ai misteri, ancora irrisolti: «La suora che strattonò provvidenzialmente Ali Agca mentre sparava a poca distanza non è stata mai trovata»

Articolo

L'attimo che sconvolse il mondo

13 maggio 2018

Pubblichiamo l'articolo uscito su Famiglia Cristiana dopo l'attentato a Giovanni Paolo II in piazza San Pietro, quando "il terrorismo entrò anche in Vaticano"

Fotogallery

13 maggio 1981: l'attentato a papa Giovanni Paolo II

13 maggio 2016

Trentacinque anni fa Ali Agca sparò a papa Giovanni Paolo II: ripercorriamo per immagini i momenti drammatici di quel fatidico giorno, collegato, in seguito, al messaggio del Terzo Segreto di Fatima. Karol Wojtyla disse che «era stata una mano materna a guidare la traiettoria della pallottola».

Edicola San Paolo