Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "ambiente" Trovati 232 contenuti

Articolo

L'auto ibrida è sempre più giapponese

27 maggio 2016

Nuovo record della Toyota: soltanto questa casa del Sol Levante supera i 9 milioni di veicoli ibridi venduti nel mondo. E sigla un accordo con il Comune di Vicenza: due Auris Hybrid in comodato d'uso alla città per sei mesi e riduzione del prezzo del parcheggio sulle strisce blu al valore simbolico di 50 centesimi l'ora per le auto a doppia propulsione, benzina ed elettrica.

Articolo

Il mondo (forse) si sveglia, ma a Genova il petrolio corre in mare

23 aprile 2016

Il 22 aprile, 175 Paesi hanno firmato l'accordo sul clima raggiunto a dicembre a Parigi per contrastare l'aumento della temperatura e duunque a tutela di aria, terra, acqua e persone. A Genova, intanto, una diga creata nel torrente Polcevera per contenere il greggio fuoriuscito da una tubatura di un oleodotto ha ceduto a causa delle piogge. I lavori di bonifica.

Articolo

Fukushima, impatti sull'ambiente per centinaia di anni

07 marzo 2016

Il disastro atomico del 2011 avrà effetti per secoli su foreste, fiumi ed estuari. E' quanto è emerso da "Radiation reloaded", il nuovo rapporto diffuso da Greenpeace in Giappone, secondo cui gli elementi radioattivi a lunga vita sono stati assorbiti da piante e animali.

Articolo

Da Roma a Parigi, pellegrini nel nome dell'ambiente

30 settembre 2015

Il via oggi, dopo l'udienza del Papa. Almeno 25 chilometri al giorno, tutti o quasi a piedi. La tratta italiana è curata dalla Focsiv. Dal 30 novembre all’11 dicembre, la Francia ospita la Conferenza Onu (Cop21) in cui i leader mondiali saranno chiamati a definire un accordo vincolante sulla questione dei cambiamenti climatici e del riscaldamento del pianeta.

Articolo

I musulmani italiani e la Laudato sì

04 settembre 2015

La conferenza religiosa in Marocco è stata occasione per il Coreis di ribadire l'apprezzamento per papa Francesco e verificare l'identità di veduto sul rispetto del Creato.

Edicola San Paolo