Articolo L'arresto del rapper Pablo Hasél riaccende il dibattito sulla libertà di espressione 19 febbraio 2021 A Barcellona, Madrid e altre città spagnole si sono svolte manifestazioni di protesta che in alcuni casi sono sfociate in violenza. A difendere l'artista catalano molte organizzazioni come Amnesty International e personaggi del mondo dello spettacolo secondo i quali il cantante sarebbe stato arrestato per un reato di opinione Condividi Condividi Chiudi
Articolo coronavirus: una spilla contro il contagio della paura 21 febbraio 2020 Parte da Venezia un'iniziativa di Amnesty International appoggiata da don Nandino Capovilla per contrastare la sindrome da... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ansia e mobilitazione per Patrick George Zaky 13 febbraio 2020 È in carcere al Cairo in attesa del processo il giovane egiziano ricercatore presso l'Università di Bologna. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ai Grace N Kaos il premio Amnesty emergenti di “Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty” 22 luglio 2019 Gran finale con Roy Paci della quattro giorni di musica e diritti umani a Rosolina Mare (Rovigo) 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Amnesty premia le voci per la libertà 23 luglio 2018 Diritti e musica per il contest della grande organizzazione in cui ha trionfato tra i big Brunori con la canzone L'uomo nero, e i Pupi di Surfano tra gli emergenti 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Brasile piange Marielle Franco 16 marzo 2018 Assassinata con il suo autista l'attivista per i diritti umani che difendeva dai soprusi della polizia il popolo della favelas 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Video L'appello dei genitori di Giulio Regeni, ancora in attesa della verità 25 gennaio 2018 "Venticinque gennaio 2018: due anni senza Giulio. Un tempo enorme senza avere risposte su sequestro, tortura ed uccisione del... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Myanmar, non si ferma l'esodo dei rohingya 15 settembre 2017 Continua la fuga della minoranza musulmana di Myanmar. 400.000 persone son fuggite dalla repressione dei militari, mentre l'ONU denuncia la pulizia etnica. Sconcerto per il silenzio della leader birmana Aung San Suu Kyi 4 commenti Condividi Condividi Chiudi
Video Ballata triste: il video della canzone di Nada premiata da Amnesty International 23 luglio 2017 Con questa canzone sul femminicidio, la cantautrice viene premiata oggi a Voci per la libertà, la manifestazione sui diritti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nada: «Canto per le donne che non sono fortunate come me» 22 luglio 2017 Intervista alla cantante che domani riceverà un premio a Rosolina Mare (Rovigo), nell'ambito di "Voci per la Libertà", manifestazione sostenuta da Amnesty International, per la sua canzone "Ballata triste" sul femminicidio. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi