Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "amnesty international" Trovati 83 contenuti

Articolo

Myanmar, non si ferma l'esodo dei rohingya

15 settembre 2017

Continua la fuga della minoranza musulmana di Myanmar. 400.000 persone son fuggite dalla repressione dei militari, mentre l'ONU denuncia la pulizia etnica. Sconcerto per il silenzio della leader birmana Aung San Suu Kyi

Articolo

Pena di morte: la lista nera

13 aprile 2017

Il maggior numero delle esecuzioni avviene in CIna e i dati sono coperti dal segreto di stato. Tante condanne eseguite anche in Arabia Saudita, Iraq, Iran e Pakistan.

Articolo

Caro Papa, aiutaci a far liberare il nostro papà

03 marzo 2017

I figli del medico iraniano da un anno in prigione a Teheran con l'accusa di essere una spia, hanno mandato un messaggio facebook al pontefice. Intanto il medico, che ha lavorato al Centro di medicina dei disastri di Novara,  sta facendo uno sciopero della fame e della sete per protestare la sua innocenza

Articolo

Rapporto Amnesty: fotografia di un mondo che torna indietro

22 febbraio 2017

Nella sua denuncia Amnesty non resta nel vago, fa nomi e cognomi: «Da Trump a Orban, da Erdogan a Duterte, sempre più politici che si definiscono anti-sistema stanno brandendo un’agenda deleteria che perseguita, usa come capri espiatori e disumanizza interi gruppi di persone».

Articolo

Incendio a Lesbo, isola-parcheggio dei disperati

23 settembre 2016

Una parte del campo di rifugiati di Moria è andato distrutto. Il fuoco sarebbe stato appiccato dagli immigrati stessi, esasperati dalla situazione di incertezza in cui vengono tenuti, tra sovraffollamento, condizioni di salute precarie e lentezza delle procedure di identificazione. 

Edicola San Paolo