Articolo Giovani difensori dei diritti umani crescono 04 novembre 2013 Presenta alla più grande fiera italiana del fumetto anche Amnesty international Italia: allo stando di Beccogiallo ha... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le lacrime della protesta turca 17 settembre 2013 Amnesty international lancia un appello: fermare la fornitura di equipaggiamenti antisommossa alla Turchia fino a quando non... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Storie di ordinaria segregazione 05 settembre 2013 L'istruzione è un diritto che, pur se riconosciuto, va tutelato in tutte le sue forme: come è possibile che in Slovacchia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Kossovo, Amnesty accusa l'Onu 28 agosto 2013 L’amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite, che ora ha passato le consegne all’Europa, si è disinteressata di... Condividi Condividi Chiudi
Video Il miglior brano sui diritti umani 15 maggio 2013 Amnesty International Italia con l'associazione Voci per la libertà hanno premiato Enzo Avitabile e Francesco Guccini per il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giappone, riecco la pena di morte 21 febbraio 2013 I timori per il ritorno al governo del primo ministro Shinzo Abe sono stati confermati dall'impiccagione di tre detenuti Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'agenda di Amnesty 23 gennaio 2013 In piena campagna elettorale, troppo spessa terra di false promesse, il rispetto dei diritti umani non è tra le priorità dei... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Bosnia, una guerra senza fine 13 gennaio 2013 Vincitore del premio "Cinema e diritti umani", il film "Buon anno Sarajevo" racconta, attraverso le vicende di due fratelli,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una nuova buona notizia al mese... 21 dicembre 2012 ... non risolve ma aiuta. Amnesty ripercorre il 2012 con dodici avvenimenti da ricordare per proseguire con rinnovata... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Volevamo braccianti, sono arrivati uomini 18 dicembre 2012 Amnesty presenta l'ultimo rapporto sullo sfruttamento dei lavoratori migranti tra Caserta e Latina. Una ricerca qualitativa... Condividi Condividi Chiudi