Articolo Andrea Riccardi: «Il dono della Bibbia, gioia dei cristiani» 21 gennaio 2021 Il 24 gennaio la Chiesa celebra la Domenica della Parola. Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, autore del libro La preghiera, la parola, il volto (Edizioni San Paolo), spiega perché frequentare la Sacra Scrittura è essenziale per ogni cristiano 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Gli anziani non sono scarti" 20 maggio 2020 Forte appello della Comunità di Sant'Egidio in difesa delle fascia di popolazione più fragile, duramente colpita dal coronavirus. Tra i firmatari Andrea Riccardi, Romano Prodi, Matteo Zuppi, Giuseppe De Rita. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Merkel scrive a Riccardi: "Germania ed Europa stanno con l'Italia" 30 aprile 2020 La Cancelliera tedesca invia una lettera inviata al fondatore della Comunità di Sant'Egidio. "Necessario fare di più". 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Messe senza fedeli, tra difesa della salute e libertà di culto 27 aprile 2020 Il dibattito interno al mondo dei credenti. E tra i ministri. Le questioni in gioco, a partire dal Concordato... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Un uomo di Dio esperto d'umanità», Wojtyla raccontato da Andrea Riccardi 02 aprile 2020 «Sapeva ascoltare. Non si chiuse in Vaticano: la sua Chiesa voleva essere anima e compagna dei popoli»: così lo ricorda lo storico ed ex ministro, fondatore della Comunità di Sant'Egidio. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Andrea Riccardi: «Per il Papa le periferie chiamano la Chiesa a uscire» 15 dicembre 2016 Spazi urbani rosi dal degrado e condizioni di vita sempre più grame: Bergoglio ha rilanciato, con convinzione e con gesti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Pena di morte, oltraggio alla vita 22 febbraio 2016 La giustizia non può ammettere, per essere tale, che il reo sia messo a morte. Presenti 30 ministri, al via il simposio... 10 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chiesa italiana, Firenze 2015: adesso tocca ai laici 10 novembre 2015 Papa Francesco ha tracciato una linea: è ora di smettere di avere paura, di essere clericali, di alzare ponti levatoi per andare incontro al mondo. I commenti di Matteo Truffelli (Azione Cattolica), Andrea Riccardi (Comunità di Sant'Egidio), Gianni Bottalico (Acli). 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sant’Egidio, appello per “Salvare Aleppo” 08 giugno 2015 La comunità fondata da Andrea Riccardi torna a richiamare l’attenzione sulla feroce guerra siriana e su Aleppo, terza città... 6 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo I martiri di Mardin 12 aprile 2015 Lo storico Andrea Riccardi racconta la strage dei cristiani in una città vicino al confine siriano: una vicenda dimenticata... Condividi Condividi Chiudi