Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Angelo Bagnasco" Trovati 30 contenuti

Articolo

«Sono e resto un frate»: parla il nuovo arcivescovo di Genova

08 maggio 2020

Chi è padre Marco Tasca, il francescano, successore del cardinale Angelo Bagnasco alla guida dell'arcidiocesi di Genova. Chi lo conosce ne apprezza il carattere gioviale e la grande spontaneità. Il vescovo di Padova: «Uomo di fede e di grande spessore umano, spirituale e culturale».

Articolo

Bagnasco: «Genova è decisa a rialzarsi»

14 agosto 2019

Si è conclusa nella commozione la Messa per il primo anniversario dal crollo del ponte Morandi a Genova officiata dall’arcivescovo, Angelo Bagnasco alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. «Abbiamo incisi nei cuori quei giorni, quell’Apocalisse che ci ha lasciato senza respiro»

Articolo

Bagnasco: «Il Presepe non può mancare nelle nostre case»

30 novembre 2018

L’arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco ha ricordato che la nascita di Gesù «è la storia vera del presepe». «Nei giorni natalizi, il mondo in qualche modo si “ferma”, ed esprime in mille modi la gioia del Natale, spesso senza sapere il perché» ma ai cristiani «è dato di saperlo» ed «il presepe di casa, fatto con i vostri figli e con la grazia dei nonni, ce lo ricorda in modo coinvolgente»

Articolo

Bagnasco: «Il referendum sulle unioni civili è tema dei laici»

19 maggio 2016

Il presidente della Cei conclude i lavori dell’assemblea dei vescovi italiani e sulla consultazione popolare per abrogare la legge dice: «Si tratta di iniziative dei laici». Approvata la ripartizione dei fondi dell'8xmille. Per il 2016 raccolti poco più di un miliardo di euro di cui 270 milioni, 5 in più dell’anno scorso, destinato a opere di carità in Italia e all’estero

Articolo

«La famiglia ha una sola identità, attenti alle confusioni»

25 gennaio 2016

Il cardinale presidente della Cei fa un ragionamento senza strappi. Non cita esplicitamente il Family Day: dice che i vescovi sono compatti e uniti accanto alle difficoltà e alle prove della famiglia. Invoca il rispetto per tutti e diritti garantiti su piani diversi secondo giustizia. Il rischio vero è la denatalità.

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo