logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Angelus" Trovati 166 contenuti

Articolo

«Davanti ai volti dei migranti non possiamo girarci dall'altra parte»

08 dicembre 2021

Francesco all’Angelus per l’Immacolata parla del suo viaggio in Grecia e a Cipro: «A Lesbo ho potuto guardare negli occhi questa sofferenza. Per favore, guardiamo negli occhi gli scartati che incontriamo. Lasciamoci provocare dai visi dei bambini, figli di migranti disperati». E ricorda che la santità, sull’esempio di Maria, «non è questione di santini e immaginette ma di essere umili, ossia di non avere occhi per sé, ma per Dio e per gli altri»

Articolo

«Dio va controcorrente rispetto al mondo, la felicità non è dei ricchi e dei potenti»

01 novembre 2021

L’Angelus di papa Francesco nella festa di Tutti i Santi: «Chi si crede ricco, vincente e sicuro, fonda tutto su di sé e si chiude a Dio e ai fratelli, mentre chi sa di essere povero e di non bastare a sé stesso rimane aperto a Dio e al prossimo». E ricorda che «senza gioia, la fede diventa un esercizio rigoroso e opprimente, e rischia di ammalarsi di tristezza»

Articolo

Olimpiadi, il Papa: «Dio benedica organizzatori e atleti»

25 luglio 2021

Francesco ha pregato anche per la Cina gravemente colpita in questi giorni da devastanti piogge torrenziali. Le vittime nella provincia di Henan salgono a 58. Non è mancato però l'augurio per lo svolgimento dei Giochi in Giappone: «Siano segno di speranza e fratellanza». Un forte monito perché si combatta la fame nel mondo

Articolo

«Custodiamo le radici, a luglio la Giornata mondiale dei nonni»

31 gennaio 2021

Si terrà a partire dal 2021, la quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù. Lo ha reso noto papa Francesco al termine della preghiera dell’Angelus: un'occasione per onorare il dono della vecchiaia e di coloro che prima di noi e per noi, custodiscono e tramandano vita, fede e sapere

Articolo

«No a fatalismo e mentalità magica: curiamoci di più gli uni degli altri»

03 gennaio 2021

Commentando il Vangelo di Giovanni, papa Francesco ha sottolineato che Gesù si è fatto carne per assumere pienamente «la nostra condizione umana in tutta la sua debolezza, in tutta la sua fragilità». Ha poi rivolto un pensiero particolare a coloro che sono in difficoltà, ai malati, ai disoccupati, ricordando che c'è sempre in agguato la tentazione di pensare solo ai propri interessi e a soddisfare i propri piaceri.

Edicola San Paolo