Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "anniversari" Trovati 16 contenuti

Articolo

Vita, film, amori, successi di Marcello Mastroianni, l'attore italiano più amato al mondo

29 ottobre 2024

Stasera su Rai 3, alle 21,25  "Ciao, Marcello - Mastroianni l'antidivo", il docufilm con Luca Argentero, scritto dal regista Fabrizio Corallo con Silvia Scola. Quest'anno si ricordano i cento anni dalla nascita dell'attore della "Dolce vita", che nella sua carriera ha spaziato dalle commedie ai ruoli drammatici. Di sé diceva: «Sul set ritorno bambino»

Articolo

Marco Biagi, la sua lezione per il presente

21 marzo 2022

Fare tesoro della lezione di Marco Biagi significa cogliere realmente la verità della sua vita e adempiere alla richiesta che mi fece suo padre al funerale cui ero l’unico sindacalista presente di non dimenticarlo (di Savino Pezzotta)

Articolo

Mattarella a Famiglia Cristiana «Ricordare la guerra per costruire una cultura di pace»

09 giugno 2020

Il 10 giugno 1940, ottant'anni fa, l'Italia entrava nel conflitto. Informato dell'idea del nostro giornale di raccogliere testimonianze, foto e video dei lettori, il Presidente della Repubblica ci ha inviato un messaggio: «Trovo di grande interesse la vostra iniziativa. Ripercorrere quegli anni drammatici significa contribuire a diffondere l’aspirazione piena alla giustizia e il rispetto dei diritti fondamentali della persona» 

Articolo

Manovra di Heimlich: cinque colpi per tornare a respirare

20 gennaio 2020

Cento anni fa nasceva il medico statunitense che ideò la famosa manovra salvavita. In quali occasioni è fondamentale, soprattutto per i bambini (il 27% delle morti accidentali nei bambini da zero a quattro anni avviene per soffocamento di cibo o corpi estranei), e come si pratica

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo