Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Anoressia" Trovati 15 contenuti

Articolo

«Si definisce “un vero schifo”, vuole dimagrire e si fa del male»

03 aprile 2025

«Mia figlia di 14 anni da diverso tempo manifesta disagio per la sua forma fisica. Sostiene di dover dimagrire, vomita per liberarsi del cibo e quando si sente nervosa si brucia piccole parti di pelle. Le assicuro che è una ragazza meravigliosa, perché ora si descrive come una ragazza fallita?» Leggi la risposta di Alberto Pellai, psicologo e psicoterapeuta

Articolo

«Mia nipote sovrappeso e suo padre: "Diventerai una balena"»

20 marzo 2025

Mi ha fatto male sentire mio cognato apostrofare sua figlia adolescente che stava mangiando di gusto con frasi tipo "se continui così, rotoli", e peggio.. È vero che è sovrappeso, ma non penso questo la  aiuti» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni, psicologo e psicoterapeuta

Articolo

«Mettersi in costume le crea disagio e mangia solo verdure scondite»

27 agosto 2022

"I social network sono un luogo di aggregazione ma anche un pericolo per le ragazze più 'fragili' che si fanno condizionare dai corpi molto magri e super curati delle Influencer e delle modelle. Mi sono resa conto che mia figlia, quest'estate, provava vergogna a mettersi in costume perché non riteneva il proprio fisico 'adatto'. Così ha trascorso tutto il tempo a mangiare verdure destando la mia preoccupazione!" Leggi la risposta di Alberto Pellai

Articolo

Addio Noa, non siamo riusciti a darti nessuna ragione per vivere

10 giugno 2019

La vicenda della diciassettenne olandese che non aveva superato il trauma degli abusi sessuali e si è lasciata morire di fame e di sete ha fatto discutere l’Europa, sempre più intossicata dalla cultura di morte. Le cui trappole vanno schivate se vogliamo che questa morte non sia vana

Articolo

Quando il cibo diventa un dramma

15 marzo 2017

Si celebra oggi la Giornata del fiocchetto lilla per sensibilizzare  su anoressia e bulimia, che sono diffuse in particolare tra i giovani. I consigli ai genitori dell'esperto Stefano Vicari, direttore della Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo