Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Antiquum ministerium" Trovati 3 contenuti

Articolo

Catechisti, persone che in noi risvegliano la "memoria di Dio"

30 settembre 2021

La ripresa delle attività pastorali ci invita a riflettere sulla figura del catechista, a cui papa Francesco ha dedicato una particolare attenzione in diverse occasioni, istituendone anche il ministero. L'editoriale del numero 40 del settimanale Credere in edicola dal 30 settembre

Articolo

Il Papa istituisce il ministero laicale del catechista

11 maggio 2021

Una novità dal sapore conciliare. La presentazione ufficiale in Vaticano del Motu proprio Antiquum ministerium. Monsignor Rino Fisichella: «Non tutti coloro che oggi sono catechisti e catechiste potranno accedere, servono alcuni requisiti che saranno individuati dalle conferenze episcopali».

Articolo

Non un "lavoro", ma una vocazione: nasce il ministero del catechista

05 maggio 2021

La Sala Stampa vaticana ha comunicato che l'11 maggio viene presentato il Motu proprio “Antiquum ministerium”. Già nel 2018 papa Francesco aveva sottolineato la responsabilità di chi, in un contesto di «indifferenza religiosa»,  è chiamato a «un primo annuncio», «che arriva a toccare il cuore e la mente di tante persone che sono di attesa di incontrare Cristo»

Edicola San Paolo