Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "antisemitismo" Trovati 19 contenuti

Articolo

Filatelia nera, ci risiamo: un francobollo a un antisemita

08 novembre 2024

Il Governo ci riprova. Dopo il francobollo dedicato allo squadrista Italo Foschi nuova polemica per il riconoscimento a Maffeo Pantaleoni, l'economista che contribuì ad accreditare il falso "Protocollo dei savi di Sion" su cui si basò la propaganda antisemita che sfociò poi nelle leggi razziali e nella Shoah

Articolo

Deicidi: quando (e perchè) i cattolici avversavano gli ebrei

14 aprile 2022

Nel libro "Chi ha ucciso Gesù. Una storia da scoprire. Dall’antigiudaismo religioso all’antisemitismo" (Edizioni San Paolo, 272 pagine, 22 euro), da pochi giorni in libreria, Giuseppe Altamore setaccia con rigore storico secoli di ostilità religiosa, culturale e politica. Fino al Concilio, alla Nostra aetate, al riavvicinamento e al dialogo dei giorni nostri

Articolo

Mondovì, scritta antisemita: il vescovo vicino alle vittime

25 gennaio 2020

«Juden hier», «Qui c'è un ebreo»: il Piemonte come la Germania di Hitler. Monsignor Egidio Miragoli ha espresso solidarietà al figlio di Lidia Beccaria Rolfi: «ripristinare parole e modi che inaugurarono la tragedia più spaventosa del secolo scorso è prova di un ritardo culturale e di una meschinità umana di fronte ai quali ogni uomo degno di questo nome inorridisce» 

Articolo

Se nemmeno il contrasto all'odio riesce ad unire le forze politiche

31 ottobre 2019

La Commissione proposta dalla senatrice a vita per monitorare il dilagare delle parole discriminatorie e d'odio in Rete è passata al Senato con 98 astensioni, eppure l'articolo 3 della Costituzione assegna alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli che impediscono la pari dignità e la non discriminazione

Articolo

Auschwitz non vi avrà: sopravvissuti grazie a un treno perso

25 gennaio 2019

Nel libro “Auschwitz non vi avrà” viene ricostruita la storia della famiglia Hassan attraverso i ricordi di Guido, allora bambino. In fuga da Tripoli, che era sotto le bombe, i coniugi e i due figli ebrei percorsero l’Italia da sud a nord, diretti in Svizzera. Soltanto un provvidenziale ritardo li salvò dall’eccidio dell’hotel Meina

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo