Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "anziani" Trovati 180 contenuti

Video

Family Act: intervento della ministra Bonetti al convegno di Famiglia Cristiana

23 luglio 2022

Alleanza tra generazioni; promozione e difesa della vita in ogni stagione dell'esistenza; attenzione a tutti e a tutte, senza nessuna disntinzione; investimenti adeguati; strutture idonee: Elena Bonetti ha richiamato spirito e obiettivi della riforma che poggia su due pilastri concettuali - persona e comunità - cari, anche, al personalismo cristiano e al Magistero della Chiesa

Blog Post

Per una cura degli anziani umana ed efficace: via al dibattito

22 luglio 2022

"La Carta dei diritti degli anziani è un documento fondamentale che mette in luce tre punti importanti: rispetto della persona, soprattutto degli anziani, assistenza responsabile e una vita attiva nelle relazioni. Non tutte le strutture, però, sono in grado di tutelare tali diritti, facendoli cadere in una visione utopica..."

Articolo

«I vecchi? Chance, non scarti»: la Carta dei diritti degli anziani

23 giugno 2022

Il documento (pubblicato grazie ad Autostrade per l'Italia, Ferrovie dello Stato e Posteitaliane) è allegato al numero in edicola e in parrocchia di Famiglia Cristiana. Frutto del lavoro della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, presieduta da monsignor Vincenzo Paglia, si apre con l’introduzione del ministro della Salute, Roberto Speranza

Articolo

«Non scartiamo gli anziani»

15 giugno 2022

Papa Francesco continua la sua catechesi sulla vecchiaia e, prendendo spunto dalla guarigione della suocera di Pietro, ricorda che bisogna amare con tenerezza le persone in là negli anni e considerarle parte della comunità

Articolo

«Anziani, alfieri della tenerezza; la vecchiaia è una benedizione, non una malattia»

10 maggio 2022

«C’è una missione nuova che ci attende e ci invita a rivolgere lo sguardo al futuro» ha detto il Santo Padre nel messaggio della seconda giornata mondiale dei nonni e degli anziani del 24 luglio 2022  «È il nostro contributo alla rivoluzione della tenerezza». «Abbiamo una grande responsabilità: insegnare alle donne e gli uomini del nostro tempo a vedere gli altri con lo stesso sguardo comprensivo e tenero che rivolgiamo ai nostri nipoti»

Edicola San Paolo