Video Il Dono, cortometraggio per raccontare l'amore racchiuso nella lentezza 07 luglio 2020 Il regista Michele Pastrello ha girato e musicato un breve video sul senso del dono: la protagonista è una signora anziana,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Mio marito di 85 anni passa ore al telefono con una vedova. Ha perso la testa per lei?» 02 luglio 2020 «È bastato che una in gramaglie dicesse al funerale "sono sola, aiutatemi" per mettersi in azione. Ha cominciato una storia telefonica. In casa è cambiato... ho scoperto tutto! Come posso andare avanti così?» Leggi la risposta di Mariateresa Zattoni, consulente familiare Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Gli anziani non sono scarti" 20 maggio 2020 Forte appello della Comunità di Sant'Egidio in difesa delle fascia di popolazione più fragile, duramente colpita dal coronavirus. Tra i firmatari Andrea Riccardi, Romano Prodi, Matteo Zuppi, Giuseppe De Rita. Condividi Condividi Chiudi
Articolo La lettera dell'infermiera sull'ultimo desiderio di una madre di quattro figli 01 aprile 2020 Il sindaco di Volvera, paesino in provincia di Torino, ha postato su Facebook la lettera di una concittadina che fa l'infermiera. Una testimonianza di profonda umanità sull'ultimo giorno di vita di una paziente colpita dal coronavirus Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Pellegrini (dell'ex patron dell'Inter) dona 30 mila pasti agli anziani 15 marzo 2020 In 19 Comuni lombardi: si comincia lunedì 16 marzo e si va avanti fino al 15 giugno. L'iniziativa di Ernesto Pellegrini e di sua figlia Valentina, vicepresidente del Gruppo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cari anziani, noi figli e nipoti vi tuteliamo così 27 febbraio 2020 L'Italia è un Paese che invecchia. Siamo al primo posto, in Europa, per ultraottantenni. Allora, al tempo del coronavirus, occorre qualche attenzione in più per questa fascia fragile della popolazione Condividi Condividi Chiudi
Articolo Da figli diventare padri e madri dei propri genitori 27 febbraio 2020 Prendersi cura dei propri genitori anziani, ancorché impegnativo, è un dono e un’opportunità Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lettera a mia madre (anziana) sul Coronavirus 26 febbraio 2020 Molti ci stanno spiegando che questi anziani erano già stanchi e malati, pieni di acciacchi magari pure gravi, e quindi tutto sommato non contano. Non sono “vere” vittime del virus. Mi fa orrore veder circolare l’idea che il morto vecchio sia un po’ meno importante degli altri. Come se fosse stato un vivo per sbaglio. Condividi Condividi Chiudi
Video Gerry Scotti per le persone anziane sole d'estate 26 luglio 2019 L'iniziativa del popolare conduttore con Mediafriends e Croce Rossa Italiana pensata per tutte le persone anziane che, durante... Condividi Condividi Chiudi