Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Argentina" Trovati 93 contenuti

Articolo

Il Papa e Hebe Bonafini, l'incontro impensabile

28 maggio 2016

Colloquio privato a Santa Marta tra il Pontefice e la “pasionaria” delle Madri di Plaza di Mayo, leader delle proteste contro il regime di Videla che in passato aveva criticato anche Bergoglio e la Chiesa cattolica per il ruolo avuto durante gli anni della dittatura militare. Poi l’ammissione di essersi sbagliata: «Con mia sorpresa, sento molti compagni parlare della sua dedizione e del suo lavoro nelle baraccopoli», scrisse al Papa appena eletto

Articolo

Dittatura argentina, dopo 40 anni una ferita aperta

24 marzo 2016

Il golpe del 24 marzo 1976 portò all'instaurazione di un regime militare che, per sette anni, si macchiò di atrocità e violazioni dei diritti umani: 30mila desaparecidos, oltre 500 bambini strappati alle madri nei centri di detenzione e consegnati ad altre famiglie. Presto il Vaticano aprirà gli archivi relativi agli anni del regime.

Articolo

Argentina, quella “guerra sporca” che lacerò la Chiesa cattolica

24 marzo 2016

Con il colpo di Stato dei generali del 1976, l’Argentina visse sette anni di repressione, violenze e assassini in nome del «ritorno all’ordine». Una catastrofe nella quale la comunità ecclesiale si divise tra gravi complicità e coraggiosa opposizione al regime. Solo di recente, quando era primate Bergoglio, l’episcopato ha ammesso le proprie colpe.

Articolo

«Sì, siamo diversi, ma unitissimi»

02 luglio 2015

Quattro coppie miste raccontano la loro esperienza, che arricchisce e completa. Perché sono «come pezzi di un puzzle dove le differenze ci fanno incastrare alla perfezione».

Edicola San Paolo