Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 21 gennaio 2025
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Armenia" Trovati 28 contenuti

Articolo

Dall'Armenia alla Georgia, i conflitti del Caucaso

23 giugno 2016

Domani il Papa vola a Yerevan. Jorge Mario Bergoglio pellegrino di pace in una terra ricca di storia, snodo vitale per gli approvvigionamenti energetici, dal gas al petrolio. Analisi delle crisi in atto, "congelate" anche se sempre in procinto di riesplodere, dal Nagorno-Karabakh all'Ossezia. 

Articolo

Il Papa pellegrino di pace ai piedi dell'Ararat

20 giugno 2016

Francesco si reca nel cuore del Caucaso dal 24 al 26 giugno. Va in un Paese che il poeta russo Osip Mandel’stam ha definito "delle pietre urlanti", un'espressione concisa e fulminante per definire il destino di un popolo segnato da genocidio, diaspora e negazione. I risvolti ecumenici della visita. 

Articolo

L'Europa gioca coi dittatori

24 giugno 2015

I primi Giochi europei? In Asia, in Azerbaigian, in casa del dittatore Ilham Aliev. Perché la democrazia a quanto pare va difesa, ma non sempre.

Articolo

Il Papa: le persone valgono più del petrolio

16 giugno 2015

Un accorato appello affinché il mondo apra gli occhi sulle indicibili sofferenze dei cristiani perseguitati in Medio Oriente. Papa Francesco ha colto l’occasione dell’udienza alla plenaria della Roaco per denunciare che in tante terre dall’Iraq alla Siria, oggi la vita di migliaia di persone conta meno dell'oro nero e delle armi.

Edicola San Paolo