Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "assad" Trovati 83 contenuti

Articolo

La Siria in mano ai ribelli. Cosa succede ora?

09 dicembre 2024

Il regime di Assad, uno dei più violenti e sanguinari dell’epoca contemporanea, è stato rovesciato dai ribelli “eredi” della primavera araba in soli 11 giorni. L'ex dittatore ha lasciato il Paese ed è andato a Mosca dall’alleato e sostenitore Putin

Articolo

Siria, morte e distruzione: un calvario lungo dieci anni

15 marzo 2021

La protesta scoppiò il 15 marzo 201. La versione siriana della "primavera araba" è diventata guerra civile: circa mezzo milione i morti, 12 milioni gli sfollati di cui circa 6 sono rifugiati nei Paesi vicini (Libano, Giordania, Turchia, Egitto). Oggi il 60% della popolazione rischia la fame. L'impegno della Caritas italiana che ha avviato 85 progetti per 8,3 milioni di euro

Il Papa: «La guerra in Siria, la più grave catastrofe umanitaria del nostro tempo»

Articolo

Siria, anno nono: non dimentichiamo chi continua a soffrire

17 marzo 2020

Iniziata il 15 marzo 2011, oltre a provocare un crescente esodo verso i Paesi vicini, la guerra causa  dolori e lutti in modo particolare tra le donne: vittime, schiavizzate, violentate dal conflitto. A loro, vittime, ma anche pilastro che regge le famiglie e guida la società al di là dei combattimenti è dedicato un ampio e documentato dossier

Articolo

Siria, il Papa ad Assad: «Si ponga fine alla catastrofe umanitaria»

22 luglio 2019

Protezione dei civili, stop al disastro nell'area di Idlib, possibilità - per chi è sfollato - di tornare a casa, rilascio dei detenuti politici e comunque accesso alle informazioni relative a chi è in carcere, condizioni dignitose per i prigionieri,  ripresa del dialogo tra le parti. Sono le preoccupazioni e le richieste contenute nella lettera che Francesco ha indirizzato al presidente siriano, consegnata a Damasco dai suoi inviati, i cardinali Turkson e Zenari, con padre Riccardi.

Edicola San Paolo