Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "assassinio" Trovati 19 contenuti

Articolo

«Rosario Livatino, un eroe del quotidiano»

21 settembre 2020

Il presidente della Conferenza episcopale italiana elebra Messa per i 30 anni dall'assassinio (il magistrato fu ucciso il 21 settembre 1990) e spiega la grandezza di un cristiano che ha saputo fare, con umiltà il suo lavoro di ogni giorno. Nel numero di Famiglia Cristiana in edicola fino a mercoledì ampi servizi sulla morte del giudice.

Articolo

«Io sono nessuno», parla il testimone dell'assassinio Livatino

15 settembre 2020

Piero Nava, che vide e denunciò quanto accadde la mattina del 21 settembre 1990, vive con un'altra identità da 30 anni. Ha lasciato familiari, lavoro, affetti e si è ricostruito da zero una nuova esistenza. Senza mai pentirsi della scelta di denunciare. «Lo rifarei ancora», dice a Famiglia Cristiana. Martedì 15 settembre 2020 esce il suo libro verità dal titolo Io sono nessuno. Nel numero del nostro giornale in edicola da giovedì 17 il testo integrale del suo racconto accompagnato da ampi servizi sulla morte del "giudice ragazzino" e sullo stato del processo di beatificazione e canonizzazione.  

Articolo

Quell'assassinio raccontato su Facebook

28 agosto 2019

Lo psicoterapeuta Alberto Pellai commenta l'incredibile fatto di cronaca che ha visto un ragazzo accoltellare un amico per futili motivi e prima di costituirsi cercare di giustificare il gesto sui social: «Come genitori e come esperti di età evolutiva ci chiediamo com' è possibile che giovani adulti che dovrebbero essere pronti e allenati alla vita, si muovano per l’esistenza con lo stile e il copione del peggior film di serie B» 

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo