Articolo
13 novembre 2023
Il presidente di vescovi italiani, il cardinale Matteo Zuppi, ha aperto ad Assisi l’Assemblea generale straordinaria con un’ampia relazione che ha toccato vari temi sull’attualità, dai centri per richiedenti asilo in Albania («Sui migranti serve un'azione dell'Europa corale, comune e condivisa dove l'esternalizzazione non può essere la soluzione») alle riforme costituzionali. Si dice preoccupato per l’antisemitismo. E sul conflitto in Medio Oriente: «La pace richiede il concorso di tutti. Ho visto come esistano fili tenui per la pace e l'esercizio dell'umanità: tenui ma reali, messi in discussione dall'assenza di dialogo che può, invece, rafforzarli»