Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Auschwitz" Trovati 41 contenuti

Articolo

«Vi racconto la mia amicizia con Liliana Segre, l'italiana dell'anno»

28 dicembre 2018

La scrittrice e collaboratrice di Famiglia Cristiana Maria Pia Bonanate rievoca il suo rapporto con la senatrice a vita scelta dalla rivista come "italiana dell'anno" per il suo impegno, testimoniato nelle scuole e in Parlamento, a favore della memoria e contro ogni pregiudizio. L'intervista a Liliana Segre sul numero di Famiglia Cristiana in edicola. (nella foto in alto: Liliana Segre nella sua casa di Milano insieme al direttore di Famiglia Cristiana don Antonio Rizzolo. Foto di Luciano Regolo)

Articolo

A piedi, da solo, in silenzio: il Papa in mezzo all'orrore

29 luglio 2016

Bergoglio è entrato camminando lentamente nel campo di sterminio. Francesco s'è raccolto a lungo in preghiera. Ha incontrato dieci sopravvissuti, tra cui una violinista che domani compirà 101 anni. Ha sostato nella cella di padre Massimiliano Kolbe. E ha abbracciato il dolore del mondo. Un rabbino ha cantato  il salmo 130, il De profundis.

Articolo

Auschwitz, il Giubileo dei giovani nel campo dell'orrore

20 luglio 2016

Tutto pronto per la XXXI Giornata mondiale della gioventù, a Cracovia, in Polonia, dal 26 al 31 luglio. Il Papa andrà anche a Birkenau. Sarà il quindicesimo viaggio all’estero di Bergoglio che inaugurerà due case costruite dalla Caritas polacca per i poveri e gli anziani in difficoltà

Edicola San Paolo