logo san paolo
lunedì 20 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "badanti" Trovati 22 contenuti

Video

La tua famiglia e la mia: la voce delle assistenti familiari in Italia

23 marzo 2022

Reggono gli equilibri di più famiglie: quelle italiane presso cui lavorano e le loro famiglie d'origine, nelle diverse nazioni prevalentemente dell'Est Europa. Con uno sguardo al dramma dell'Ucraina, quali sono le fatiche che affrontano, le conseguenze della distanza, le relazioni che si instaurano?  Con testimonianze e voci di esperti, il webinar Cisf darà voce alle assistenti familiari

Articolo

Sempre più anziani non autosufficienti. Chi li curerà?

18 novembre 2021

Nel 2045 gli over 65 saranno in media il 33,6% della popolazione. La nostra è una popolazione che invecchia, con tutte le fragilità legate all’aumento dell’età, e con sempre meno caregiver familiari. Un convegno Auser fa il punto sull'assistenza a chi ha bisogno di cure costanti

Articolo

Emersione lavoro nero: al Viminale si lotta contro il tempo

15 aprile 2021

Otto mesi fa scadevano i termini per la presentazione delle domande. Tre i ministeri coinvolti: Agricoltura, Lavoro e Interno. Proprio quest'ultimo, dopo i pesanti ritardi iniziali dovuti anche all'epidemia che ha rallentato i necessari accertamenti sul campo e di persona, sta lavorando a tappe forzate per scrutinare le 207.870 domande presentate. Al 14 aprile ne risultavano accolte 17.830; 2.128 quelle bocciate; 645 le rinunce.

Articolo

Badanti e colf. Perché aumenta il lavoro nero

18 novembre 2019

Nel 2012 sono stati bloccati i canali d'ingresso agli stranieri. Da allora non sono stati più riprogrammati. Di conseguenza il numero dei lavoratori domestici, baby sitter e badanti è calato ma poiché la domanda da parte delle famiglie italiane è rimasta tale, la conseguenza è il lavoro nero

Articolo

Assistenza ai disabili, se non ci fossero colf e badanti...

10 novembre 2018

Oltre agli anziani, una categoria consistente di datori di lavoro domestico sono le persone affette da limitazioni funzionali, problemi psichici o fisici. Uno studio commissionato dall'associazione Domina analizza questa problematica sociale ed economica.

Articolo

Il nonno e la badante: basta ai matrimoni di comodo

21 luglio 2016

Alcune riflessioni (critiche) sulla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato le decurtazioni delle pensioni di reversibilità in certi casi. Non era toccato il principio di solidarietà e le casse pubbliche tiravano un po' il fiato. Così, invece...     

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo