Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Bagnasco" Trovati 67 contenuti

Articolo

Patentini ai ragazzi e brevetti ai genitori, per prevenire l'isolamento sociale

21 marzo 2025

È la proposta che emerge dal convegno “Dipendenza da internet e hikikomori: adolescenti in fuga dalle pressioni sociali?” organizzato a Genova dall’Agesc, a cui hanno partecipato gli psichiatri Giorgio Schiappacasse e Massimo Gandolfini, e il cardinale Angelo Bagnasco. In Italia si stima che gli hikikomori siano tra i 70 e i 100 mila

Articolo

"La tragedia del ponte non deve uccidere la speranza"

04 settembre 2018

Il ricordo delle vittime del crollo dell'arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco durante il pellegrinaggio al santuario della Madonna della Guardia. "Ogni piccola rendita faziosa che dovesse intralciare o solo rallentare il recupero e il miglioramento della città sarebbe imperdonabile"

Articolo

Ora di religione, cinque buoni motivi per non perderla

09 gennaio 2017

Sono soltanto 60 minuti a settimana. Ma non si tratta solo di religione: è un'ora di cultura, di orientamento, preziosa in ogni senso perché può aiutare credenti e non credenti a capire il senso della vita. Lo dice il cardinal Bagnasco. E lo spiega con parole semplici un insegnante di Milano, Angelo Bertolone, su Facebook e nel suo blog "Religion Hour".

Articolo

Bagnasco: «Family Day, manifestazione condivisibile»

18 gennaio 2016

Il presidente della Conferenza episcopale italiana interviene sulla manifestazione organizzata a Roma il 30 gennaio: «L’obiettivo è decisamente buono», dice. E sulla discussione in Parlamento della legge sulle unioni civili aggiunge: «È una grande distrazione rispetto ai veri problemi dell’Italia: creare posti di lavoro, dare sicurezza sociale, ristabilire il welfare»

Articolo

Vaticano: basta dare ai poveri solo le briciole

11 giugno 2015

Per sconfiggere la fame, occorre cambiare gli stili di vita. Gli interventi dei cardinali Scola, Ravasi e Bagnasco. Il discorso di monsignor Becciu. Circa 135 mila persone hanno visitato a maggio il padiglione della Santa Sede.

Edicola San Paolo