Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Balcani" Trovati 10 contenuti

Articolo

Don Tonino Bello: «La guerra è recidiva. Stanco delle polemiche sul pacifismo a senso unico»

08 agosto 2022

Uno scritto inedito, senza data, sulla guerra e le reazioni dell’Occidente nell’ultimo libro di Giancarlo Piccini Anticorpi di pace (San Paolo): « La guerra è una recidiva preoccupante. Ciò che mi affligge di più in questa ripresa del conflitto», scrive il vescovo salentino, «sono due cose. Il terrore di dover ripetere, in un mondo di sordi, le stesse argomentazioni contro la guerra; di dover risentire le filastrocche sul pacifismo a senso unico»

Fotogallery

Bosnia, ergastolo per il generale Mladic: l'ordinaria follia del male

23 novembre 2017

Il generale Ratko Mladic, ex comandante dell'esercito serbo bosniaco, è stato condannato in primo grado all'ergastolo per genocidio e crimini di guerra contro l'umanità perpetrati durante la guerra in Bosnia (1992-1995) dal Tribunale penale Internazionale dell'Aja per i crimini nella ex Jugoslavia (Tpi). Viaggio in bianco e nero nel dolore dei Balcani (fotoreportage di Paolo Siccardi-Walkabout) 

Articolo

Emergenza profughi, porte chiuse nei Balcani

10 marzo 2016

Slovenia, Croazia, Serbia e Macedonia serrano le frontiere a chi non ha documenti validi per il transito. Nel campo greco di Idomeni, colpito dal gelo e dalla pioggia, si aggrava la crisi umanitaria. 

Articolo

Fughe di massa e nazionalismi, Kosovo nel caos

11 gennaio 2016

Il 9 gennaio una manifestazione dell’opposizione è degenerata in violenta battaglia nelle strade della capitale Pristina. Tra settembre 2014 e aprile 2015 quasi 140mila kosovari hanno lasciato il paese, chiedendo asilo politico in Europa. Nel mirino dei nazionalisti, due intese firmate dal governo ad agosto che prevedono più autonomia per la minoranza serba e la demarcazione dei confini con il Montenegro

Articolo

Veterinari dell'altro mondo

04 dicembre 2011

L'Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise collabora attivamente con 21 Paesi africani, ma anche con...

Edicola San Paolo