logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Bangladesh" Trovati 24 contenuti

Articolo

Rosario e martello: fabbro di Dio in Estremo Oriente

12 giugno 2019

Fratel Felice Tantardini (1898-1991), religioso del Pontificio istituto per le missioni estere, visse e operò a lungo in Myanmar, l'ex Birmania, dove testimoniò il Vangelo al fianco dei poveri edificando chiese, scuole, ospedali, orfanotrofi. È uno delle 3 nuove beate e dei 7 nuovi venerabili Servi di Dio riconosciuti dalla Chiesa.

Fotogallery

L'alba di un nuovo Oriente, il Myanmar alla vigilia della visita del Papa

23 novembre 2017

Staccatosi dal Regno Unito e resosi indipendente nel 1948, il Myanmar (l'ex Birmania) conta oggi oltre 52 milioni di abitanti. L'85% della sua popolazione è buddista. Nel Paese convivono, non sempre pacificamente, 135 differenti etnie: 12 regioni interne si misurano con confitti mai risolti o inaspriti, come quello che ha al centro i Rohingya, musulmani. Papa Francesco lo visita dal 27 al 30 novembre.

Discussioni collegate:
Articolo

Bangladesh, quella norma che favorisce i matrimoni precoci

05 marzo 2017

Il Governo ha approvato la nuova legge sulle nozze minorili che mantiene inalterata la clausola delle "circostanze speciali" per le quali le unioni di minori sono permesse. Così si legittimano i matrimoni forzati, ad esempio, delle ragazzine che hanno subìto una violenza sessuale. Dura condanna da parte degli attivisti per i diritti umani e della Chiesa cattolica del Paese.

Articolo

«Claudia in Bangladesh amava chi non era amato ed è stata uccisa»

08 luglio 2016

«Insieme al marito Gianni si impegnava in modo concreto a favore di quelle donne che vengono sfregiate con l'acido da mariti o amanti che vogliono punirle e umiliarle nella loro dignità». È un passaggio dell'omelia pronunciata dall’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, ai funerali di Claudia Maria D’Antona, una delle nove vittime della strage di Dacca  

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo