Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 16 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "beatificazione" Trovati 99 contenuti

Articolo

Albino Luciani, il Papa che non volle farsi re

01 settembre 2022

Umiltà: fu il suo motto, ma soprattutto fu il suo stile. Con semplice profondità toccò menti e cuori. Domenica 4 settembre papa Francesco poroclama beato Giovanni Paolo I. Nel dossier di Famiglia Cristiana in edicola questa settmana la sua vita, l'insegnamento e l'eredità presentati da tre giornalisti scrittori: Stefania Falasca, Luciano Regolo e Andrea Tornielli

Articolo

Giovanni Paolo I, ecco il programma della beatificazione

12 luglio 2022

Tutto è pronto: domenica 4 settembre, alle 10,30, a San Pietro, ci sarà la cerimonia liturgica presieduta da papa Francesco. La sera precedente, sabato 3 settembre, alle 18.30, presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, è prevista la Veglia di preghiera guidata dal cardinale Angelo De Donatis, vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma.

Articolo

Chiara ci guida dal cielo

07 giugno 2022

Gli amici che le sono stati vicini chiedono l’apertura della causa di beatificazione. «La sua vocazione era aiutare il prossimo, ora lo sta facendo in un altro modo»

Video

Apre al pubblico la casa natale di papa Luciani

23 aprile 2022

L'evento in vista della beatificazione del 4 settembre prossimo. L'edificio è stato donato dal cardinale Beniamino Stella, postulatore della causa di beatificazione, alla Diocesi di Vittorio Veneto che l'ha ristrutturata con il sostegno del Patriarcato di Venezia, della Conferenza episcopale italiana e del Comune di Belluno

Video

Suor Laura Mainetti, beata nel giorno del suo omicidio: il ricordo di Rai Storia

06 giugno 2021

6 giugno 2000 - A Chiavenna, in provincia di Sondrio, tre amiche di 16 e 17 anni massacrano senza alcun motivo suor Maria Laura Mainetti, 61 anni. La religiosa uccisa è stata riconosciuta martire in odio alla fede. Una vita donata che continua a portare frutto. Presiede la celebrazione il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi

Edicola San Paolo