logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "beatitudini" Trovati 19 contenuti

Blog Post

Beatitudini e ricchezza dei paramenti della Chiesa

03 dicembre 2021

«Confesso di sentire una forte contraddizione tra il messaggio rivoluzionario di Cristo, fatto di vita semplice, di mitezza, di amore e di speranza e l’esteriorità della ricchezza dei paramenti liturgici, pianeta, mitra, pastorale e calici: è realmente necessario tutto questo apparato?» Leggi la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Da Wojtyla a Bergoglio: la storia delle Gmg

19 novembre 2021

Quando sono nate, perché e cosa sono le Giornate mondiali della gioventù. L'intuizione di Giovanni Paolo II, le prime edizioni degli anni Ottanta, le tappe europee e quelle in America e Asia. Benedetto XVI. Infine Francesco: Rio de Janeiro (2013), Cracovia (2016) e Panama (2019). Il prossimo incontro internazionale si svolgerà in Portogallo. Appuntamento a Lisbona, dal primo al 6 agosto 2023. Intanto il Papa argentino, nel 2020, ha annunciato un cambiamentto: a livello diocesano la Gmg si celebra non più la Domenica delle Palme ma quella di Cristo Re. 

Articolo

«Povertà e mitezza sono scandalo per il mondo»

29 aprile 2020

Per questo i cristiani sono perseguitati da un sistema che ha per bussola il dio denaro. Ma non bisogna farsi scoraggiare, dice papa Francesco, «nelle persecuzioni lo Spirito ci dà forza». E poi chiede a Santa Caterina, nella doppia veste di patrona d'Italia e d'Europa, di  proteggere il nostro Paese e il Vecchio Continente dalla pandemia.

Articolo

Il Papa: "Nelle difficoltà ancoriamoci a Cristo"

01 aprile 2020

Nella catechesi del mercoledì Francesco ricorda i tempi difficili in cui stiamo vivendo e poi, spiegando la sesta beatitudine, chiama a un cammino fedele che, con l'aiuto dello Spirito Santo, ci porterà alla gioia pura.

Articolo

«Siamo tutti chiamati a riscoprire ciò che conta davvero»

11 marzo 2020

Niente Piazza San Pietro. Niente Aula Paolo VI. Nessun contatto con i fedeli. Per la prima volta l'appuntamento settimanale del mercoledì viene trasmesso in streaming dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, senza maxischermi per evitare assembramenti di persone. Francesco è tornato anche sul tema Coronavirus dicendosi vicino a tutti i malati e a chi è in quarantena, e ringraziando medici, infermieri, volontari..

Articolo

Francesco: il mite non è un “fiacco” ma chi salva le amicizie

19 febbraio 2020

All'udienza generale Francesco prosegue un ciclo di catechesi sulle beatitudini e invita a rovesciare il discorso per comprenderle meglio: il contrario della mitezza è l’ira, a causa della quale «tanti fratelli non si parlano più». E avverte: «Chiunque potrebbe sembrare mite quando tutto è tranquillo, la mitezza si manifesta nei momenti di conflitto»

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo