Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Benedetto XVI" Trovati 417 contenuti

Articolo

«L’omosessualità non è un crimine. Le critiche? Meglio in faccia»

25 gennaio 2023

Francesco all’Associated Press: «I vescovi che sostengono leggi che discriminano la comunità gay commettono peccato. Criticarmi non è sbagliato, significa che c’è diritto di parola. L'unica cosa che chiedo è che me le dicano in faccia, perché è così che cresciamo tutti». Con Benedetto «ho perso un padre e una sicurezza»

Fotogallery

Le immagini dell'affetto dei fedeli per papa Benedetto

02 gennaio 2023

Sono centinaia i fedeli in coda per entrare nella basilica di San Pietro e rendere omaggio a Benedetto XVI. La basilica ha aperto al pubblico alle 9; alle 8.50 la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha reso omaggio al Papa emerito, con lei il sottosegretario Alfredo Mantovano e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. La salma resterà esposta fino a giovedì 5 gennaio, giorno delle esequie celebrate da papa Francesco

Articolo

«Il mio maestro Joseph, quasi un Padre della Chiesa»: parla il cardinale Christoph Schonborn

31 dicembre 2022

«Ho avuto la gioia di essere suo allievo», dice l'arcivescovo di Vienna. «Non solo è stato un insegnante di grande capacità, ma è stato un vero maestro tanto con la parola viva quanto con i testi scritti. Tutto ciò fa di lui io direi quasi un Padre della Chiesa, con il suo ministero episcopale prima,  con il magistero pontificio poi, con il suo modo di essere teologo. Oso metterlo vicino a sant'Agostino». Intervista raccolta da François Vayne 

Articolo

Benedetto XVI: «Governare non è il mio forte ma non mi sento fallito»

31 dicembre 2022

Le dimissioni, le riforme, il rapporto con il successore, la lobby gay in Vaticano e il pensiero della morte. Ratzinger si è raccontato nel libro-intervista con Peter Seewald "Ultime conversazioni", uscito nel settembre 2016: «Il governo pratico non è il mio forte. Nessuno mi hai mai ricattato. Felice del mio successore, lui è l’uomo della riforma pratica»

Fotogallery

La vita di Benedetto XVI per immagini

31 dicembre 2022

Dall’infanzia in Baviera al sacerdozio, dall’insegnamento come giovane teologo di Dogmatica e Teologia a Frisinga, passando poi a Bonn, Münster e Tubinga fino alla partecipazione al Concilio Vaticano II come consulente dell’arcivescovo di Colonia cardinale Frings fino alla guida della diocesi di Monaco e la porpora cardinalizia voluta da Paolo VI. Nel 1981, papa Wojtyla lo chiama guidare la Congregazione per la Dottrina della Fede. Nel 2005 viene eletto Papa fino alla clamorosa decisione, l’11 febbraio 2013, di rinunciare al pontificato e ritirarsi nel monastero Mater Ecclesiae

Discussioni collegate:
Edicola San Paolo