logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "bomba atomica" Trovati 14 contenuti

Articolo

Da Nagasaki all'Onu passando per il Nobel 2017, la lotta alla bomba atomica e gli appelli dei Papi

03 ottobre 2022

L'Angelus di domenica 2 ottobre è l'ultimo, accorato richiamo di un Pontefice. L’8 febbraio 1948, Pio XII definì l'arma nucleare «la più terribile che la mente umana abbia, fino ad oggi, ideata». Le parole di Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Nel 2017 la Campagna Internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) vinse il Premio Nobel per la pace; quello stesso anno venne redatto un Trattato internazionale per la messa al bando delle micidiali testate: Bergoglio intervenne in un convegno promosso in Vaticano. E poi, nel 2019, andò a Hiroshima e Nagasaki...

Articolo

Il Giappone della prima atomica (e non solo dei Giochi): l'appello di Pax Christi

05 agosto 2021

Il 6 agosto 1945 il B-29 statunitense Enola Gay sganciò su Hiroshima il primo ordigno nucleare. Il 9 agosto fu bombardata Nagasaki. «Le Olimpiadi? Una festa bellissima. Ma abbiamo la responsabilità della memoria. E dobbiamo lavorare perché orrori simili non si ripetano. Gli Stati che non l'hanno ancora fatto, come l'Italia, aderiscano alla messa al bando di queste terribili armi»

Articolo

Mai più Hiroshima e Nagasaki, liberiamo il mondo dalla "bomba"

07 agosto 2020

Accadde 75 anni fa: il 6 agosto 1945 gli americani sganciarono il primo ordigno; il 9 agosto, il secondo. L'appello di papa Francesco  e del presidente Sergio Mattarella. Pax Christi sollecita il nostro Governo a firmare il Trattato sul bando totale delle armi nucleari, approvato all’Onu il 7 luglio 2017.

Articolo

Cristianizzare il mondo, perché la bomba non scoppi mai più

06 agosto 2020

Per gentile concessione delle Edizioni Ares pubblichiamo un brano tratto dal romanzo Il cavallo rosso dello scrittore Eugenio Corti (1921-2014) che narra l’angoscia che portò tra i prigionieri di guerra la notizia dello scoppio delle prime bombe atomiche nel 1945 (nella foto: il "fungo" provocato dall'esplosione della bomba atomica sulla città giapponese di Nagasaki il 9 agosto 1945)

Articolo

Riprende il dialogo tra Russia e Usa: la preghiera della Chiesa

22 giugno 2020

Il 22 giugno iniziano a Vienna i negoziati tra Washington e Mosca per il rinnovo del trattato che limita gli arsenali atomici delle due super potenze. Firmato dieci anni fa, l'accordo scadrà il prossimo mese di febbraio. Putin lancia l'idea di un summit tra i 5 Paesi membri permanenti del Consiglio sicurezza, tutti con arsenale nucleare. L'appello dei vescovi americani ed europei

Articolo

No alle atomiche: un Nobel a difesa dell'umanità

10 dicembre 2017

Il Premio per la pace 2017 viene consegnato all'Ican, la Campagna per la messa al bando degli ordigni nucleari. Alle 13 di domenica 10 dicembre lo ritirano la direttrice esecutiva dell'organizzazione, la trentacinquenne svedese Beatrice Fihn, e Setsuko Thurlow, oggi ottantacinquenne: il 6 agosto 1945 era una studentessa tredicenne di Hiroshima. Da allora si batte per evitare che quell'inferno si ripeta.

Fotogallery

Hiroshima, le immagini per non dimenticare

06 agosto 2017

Il 6 agosto del 1945 alle 8.16 del mattino gli Americano sganciarono sulla città giapponese di Hiroshima "Little Boy" la prima bomba nucleare utilizzata in un conflitto militare. I morti furono immediatamente 60.000 e in seguito quasi 200.000 per le radiazione. Il 9 agosto fu la volta di Nagasaki. Una atrocità impossibile da dimenticare.

Articolo

Hiroshima e la bomba atomica raccontate da una giapponese

06 agosto 2016

In occasione del 71° anniversario dell'esplosione atomica di Hiroshima (6 agosto) e fino al 16 ottobre il Museo d'arte moderna di Bologna presenta la serie "Facing Histories" di Yumi Karasumaru precedentemente esposta a Hiroshima, Kyoto e Tokyo nel 2015.

Fotogallery

Barack Obama a Hiroshima

27 maggio 2016

Per la prima volta un presidente americano ha visitato la città dove gli Stati Uniti usarono la bomba atomica il 6 agosto del 1945

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo