Articolo Cosa c'entra Dante con la Squadra Mobile di Firenze? 19 ottobre 2021 Questo e altri misteri nella ventesima edizione del festival "La passione per il delitto" il 23 e 24 ottobre a Villa Greppi, a Monticello Brianza, in provincia di Lecco Condividi Condividi Chiudi
Articolo 10 giugno 1940, l’Italia va in guerra. L’inizio della fine di un mondo 10 giugno 2020 Pubblichiamo un brano tratto dal romanzo Il cavallo rosso dello scrittore Eugenio Corti (1921-2014) che racconta come venne vissuto l’annuncio dato da Benito Mussolini dagli abitanti di un tranquillo paese di provincia nel tardo pomeriggio di lunedì 10 giugno 1940 (nella foto: la prima pagina de Il Popolo d'Italia dell'11 giugno 1940) Condividi Condividi Chiudi
Articolo Virzì, l'Italia degradata che va agli Oscar 26 settembre 2014 Dopo "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino anche "Il capitale umano" di Paolo Virzì è candidato all'Oscar come miglior film straniero. Un thriller ambiguo costruito attorno alla ricchezza, all'ansia di elevazione sociale. E a una generazione di figli che paga il prezzo della spasmodica ambizione dei genitori. Discuti: Figli rovinati dai genitori, è davvero così in Italia? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Figli rovinati dai genitori, è davvero così in Italia?
Articolo Quello che ci lascia Eugenio Corti 06 febbraio 2014 Ricordo del grande scrittore appena scomparso, autore del capolavoro "Il cavallo rosso", che era stato allegato a Famiglia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Virzì, l'odore (cattivo) dei soldi 16 gennaio 2014 Gli ottimi incassi hanno zittito le polemiche pretestuose sull'ambientazione brianzola di "Il capitale umano". Dice ill... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'amore al chiaro di Luna 22 agosto 2013 In questa stagione l'Italia pullula di manifestazioni culturali originali e interessanti. Ve ne presentiamo una: "L'ultima... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una giornata in villa 21 settembre 2010 Dimore storiche, chiese e castelli della Brianza il 26 settembre apriranno le porte al pubblico. Un'occasione unica per... Condividi Condividi Chiudi